Afghanistan: sit-in per la pace organizzato dalle donne

Stampa

Il 9 agosto scorso più di mille donne hanno preso parte ad un sit-in per la pace e la sicurezza a Bagh-e-Zanana in Afghanistan.

La manifestazione è stata organizzata dall'Afghan Women Network
(AWN), movimento non partitico di donne che lavorano in diverse Ong in collaborazione con il Ministero per le politiche femminili.

Le donne di AWN sono impegnate in Afghanistan a sostenere con forza i loro diritti affinchè siano riconosciuti e inclusi nella nuova costituzione afgana consentendo anche alle donne l'accesso a posizioni di governo.

Afifa Azim, Direttore di AWN portavoce dell'iniziativa ha sostenuto che "dopo la grave distruzione che ha colpito l'Afghanistan, il Paese ora ha l'opportunità di una riabiltazione e ricostruzione. La successiva opportunità da peseguire è la stabilità e la pace".
Le donne hanno inoltre chiesto alle forze militari Nato presenti nel Paese di favorire questi processi di pace.

Per le donne in Afghanistan è ancora molto difficile rivendicare i propri diritti umani e civili. In un recente rapporto pubblicato da Human Rights Watch sono documentate le condizioni svantaggiate che le ragazze e le donne tuttora patiscono. Molte di loro non hanno ancora libero accesso al lavoro e all'istruzione; tre mesi fa è stata data alle fiamme una scuola per ragazze a Chandarbooee.

Fonti: Afghan Women Network, Hrw, Rawa.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad