Afghanistan: 'rilascio immediato per la cooperante italiana'

Stampa

Terre des hommes (Tdh) esprime massima solidarietà a Clementina Cantoni, operatrice umanitaria dell'organizzazione Care International rapita a Kabul nella serata del 16 maggio 2005 e lancia un appello per il suo rilascio immediato. "Il rapimento dell'operatrice umanitaria è un atto gravissimo contro ogni organizzazione che si impegna per il rispetto dei Diritti Umani fondamentali in Afghanistan e nel resto del mondo -dichiara Raffaele K. Salinari, presidente di Tdh - Le nostre Ong sono spesso testimoni scomodi per coloro i quali vorrebbero negare le continue violazioni dei diritti umani nel Paese".

I rapitori di Clementina, che hanno rivendicato il sequestro della cooperante italiana, hanno chiesto in cambio la liberazione di prigionieri. Tdh ricorda che i cooperanti umanitari non possono essere considerati merce di scambio e denuncia il clima di insicurezza in cui sono costretti ad operare i rappresentanti delle ONG in Afghanistan. Come segnala il rapporto diffuso da Care International nei giorni scorsi, in questa prima parte del 2005 ci sono stati cinque morti tra gli operatori delle organizzazioni umanitarie, che si sommano ai 24 uccisi nel 2004. E proprio a Care International apparteneva anche Margaret Hassan, cittadina britannica, irlandese e irachena rapita in Iraq lo scorso 19 ottobre che si ritiene che sia stata uccisa, sebbene non il suo corpo non sia mai stato ritrovato.

Nel sottolineare che gli attacchi contro le ONG indipendenti e i giornalisti sono inaccettabili, Tdh esprime la massima preoccupazione per questo nuovo rapimento e chiede al governo italiano di fare tutto quanto è in suo potere per garantire l'immediata liberazione di Clementina Cantoni.

Fonte: Terre des hommes

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad