Acqua: mille gocce di speranza dall'India

Stampa

Emergenza acqua. Più di mille donne provenienti da tutta l'India si sono riunite nello stato del Rajastan per discuterne. Una sfida che non coinvolge solo siccità e alluvioni, ma anche civiltà e cultura. Le donne di Rajastan sono lì a ricordarlo. Politiche di pari opporunità hanno cambiato il volto a certe comunità del nord dell'India. A poche settimane dal terzo Forum mondiale sull'acqua, e da quello alternativo di Firenze, le discussioni indiane invitano ad ampi orizzonti per scavalcare gli ostacoli: in primis è il ruolo della donna che deve cambiare. L'impatto positivo della gestione "in rosa" dei prestiti della prima Grameen Bank dimostra le capacità, spesso inespresse, della donna in Asia. Abbattere gli schemi, per ridisegnare il futuro.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad