www.unimondo.org/Notizie/Acqua-diritto-di-tutti-tra-interessi-e-conflitti-29855
Acqua: diritto di tutti tra interessi e conflitti
Notizie
Stampa
"L'accesso all'acqua è un diritto naturale e per questo serve un accordo internazionale per garantire il diritto d'accesso all'acqua potabile a tutti i cittadini del mondo". Questa è la prima richiesta che giunge dal Forum Alternativo dell'Acqua e dai 200 delegati di tutto il mondo intervenuti al seminario "Il diritto all'acqua per tutti e ovunque è possibile". Un altro modo di gestire e consumare l'acqua è necessario è il messaggio del secondo seminario con la presenza di Wolfgang Sachs (Wuppertal Istitute), Gianni Fabbris (Altragricoltura), Francesco Ferrante (Legambiente) Serge Roy (Associazione Acqua Quebec). Le politiche della Banca Mondiale sono state al centro del terzo seminario del Forum dell'acqua: l'80% dei soldi stanziati dalla Banca Mondiale per le risorse idriche sono andati per la costruzione di infrastrutture private, mentre solo l'1% di questi fondi è stato impiegato per estendere l'accesso all'acqua e tutti. "Considerare l'acqua una merce, vuol dire andare incontro a conflitti e guerre". Larbi Bouguerra, tunisino della Fondazione France Libertè sottolinea nel quarto seminario del Forum le problematiche che emergono da una distribuzione ineguale delle risorse idriche. [21.03.2003]