Abusi nel trekking etnico in Thailandia

Stampa

Sono ottantacinque mila le persone che ogni anno visitano i villaggi etnici sperduti nella foresta thailandese per fotografare le "donne giraffa, con i pesanti anelli di metallo intorno al collo. L'immagine delle donne Padaung è da più di trent'anni la cartolina del turismo etnico in Thailandia.Se anni fa erano pochi i viaggiatori che osavano addentrarsi nelle foreste delle colline, oggi un trekking è alla portata di tutti. Le agenzie turistiche locali si sono specializzate nel far fronte agli inconvenienti del tenore di vita dei "tribali" (ben al di sotto di ciò a cui un occidentale è abituato) e non fanno mancare niente al turista. Una delle strategie pubblicitarie su cui puntano le agenzie di viaggio è proprio l'accentuazione della primitività e dell'isolamento culturale di queste tribù. Secondo Erik Cohen, un geografo che da trent'anni studia il fenomeno del turismo in Thailandia, durante l'escursione "l'interazione dei turisti con le popolazioni delle colline non viene incoraggiata, perché rischierebbe di rovinare la loro supposta integrità culturale e la loro utilità in termini di oggetti del paesaggio".
Pubblicato il: 13.08.2001
" Fonte: » Volontari per lo sviluppo, Limtours, Tourism Authority of Thailand ;
" Approfondimento : Associazione Italiana del Turismo Responsabile, Associazione Tremembè;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad