A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop

Stampa

Di Alice Pistolesi

Alle popolazioni colpite dalla guerra in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia promossa dal mondo Coop e da Unicoop Firenze, in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie e la Fondazione Noi, per sostenere UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Dal 9 dicembre fino al 9 gennaio è possibile contribuire donando alle casse di tutti i punti vendita Unicoop Firenze, su Eppela o con bonifico bancario. Le donazioni di soci e clienti verranno utilizzate dall’UNHCR per acquistare kit di aiuti umanitari destinati alla popolazione del Libano, Sudan, Ucraina e Gaza, qui attraverso la Mezzaluna Rossa.

Nel periodo delle feste, nei punti vendita Coop saranno allestite postazioni per informazioni sulla campagna e sulle iniziative delle sezioni soci Coop che organizzeranno cene, incontri e occasioni di socialità per contribuire alla raccolta a favore dell’Unhcr.

Alla campagna partecipa attivamente anche l’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo. La redazione sarà infatti impegnata in vari momenti di incontro. Il 13 dicembre alle 19.30 alla casa del popolo di Paperino a Prato, il 15 dicembre nella sala parrocchiale di Galliano a Barberino del Mugello, il 16 dicembre alla sala soci Coop di Cisanello a Pisa, il 17 dicembre alla sala soci Coop di Empoli, il 19 dicembre alla sala soci Coop di Pistoia e il 20 dicembre alla casa del popolo di Impruneta.

La campagna è stata presentata lunedì 9 dicembre, al Teatro del Sale, a Firenze, alla presenza di Daniela Mori, Presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze e della Fondazione Il Cuore si scioglie; con la partecipazione – in collegamento da Ginevra – di Carlotta Wolf, Communication Officer Unhcr e di Giovanna Li Perni di UNHCR Italia, che si occupa della raccolta fondi con le aziende. Presenti in sala i rappresentanti delle sezioni soci Coop mentre, sul palco e in collegamento, si sono alternati tanti ospiti chiamati a portare la loro testimonianza sul tema della guerra e sulle guerre in corso: fra questi, Raffaele Crocco, Direttore dell’”Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, il fotoreporter Gabriele Micalizzi e, in collegamento da Damasco, Padre Firas, Guardiano della Custodia di Terrasanta a Damasco...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad