A Parigi laboratori di democrazia partecipativa

Stampa

12 Novembre. Ci siamo, si parte. Alle 18.30, in piazza del mercato a St.Denis un concerto di Sergent Garcia e Paula Tesser aprono le danze del secondo Forum Sociale Europeo. O i lavori sono gia' cominciati? In realta' sono gia' alcuni giorni che le principali reti europee sono riunite a Parigi e dintorni.

Spicca il seminario di due giorni di DRD, la Rete per Democratizzare Radicalmente la Democrazia che nel municipio di Bobigny riflette con gli animatori dei bilanci partecipativi di Porto Alegre a San Paolo e prepara il seminario cerniera fra municipi e movimenti in agenda giovedi' 13 novembre dalle 14.00 alle 17.00 al Gymnase Henri Wallon (Sala 2) a obigny. Due dei Comuni che ospitano il FSE, Bobigny e St.Denis sono protagonisti di processi di bilancio partecipativo e la questione su come creare sinergie positive fra democrazia diretta e democrazia rappresentativa sta conquistando la scena del Forum degli Enti Locali (11-13 novembre, St.Denis), dove si discutono i temi della Rete Urb-Al 9 coordinata da Porto Alegre proprio sulle forme della democrazia diretta, ma soprattutto si prepara il lancio dell'ONU degli enti locali a Barcellona il 7-8 maggio 2004 in coincidenza con il Quarto Forum degli enti locali e del Forum universale delle culture.

Tappa obbligata, nel frattempo a Lione, il 4 e 5 dicembre per ragionare di politiche digitali degli enti loali e di inclusione sociale in vista del Summit Mondiale sulla Societa' dell'Informazione (WSIS) a Ginevra dal 10 al 12 dicembre.

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad