A New York il WEF e a Monaco la NATO

Stampa

In fuga da Davos, dove l'anno scorso ha dovuto fare i conti con una efficace campagna di opposizione, il World economic forum trasloca quest'anno a New York all'Hotel Waldorf Astoria. Più di 3200 uomini di affari, politici, giornalisti e accademie discuterranno gli interessi delle 1000 multinazionali al mondo. Nei lavori il confronto verterà su temi come: "La leadership in tempi fragili: una visione per il futuro condiviso" oppure "Bilanciare le libertà civili e la sicurezza pubblica". In piazza sono previsti almeno 20.000 contestatori che hanno denunciato di essere stati sotto controllo da parte dei servizi segreti comandati dalle grandi aziende. Intanto dall'1 al 3 Febbraio 2002 si terra' a Monaco l'annuale "Conferenza per la politica di sicurezza" dei paesi della NATO, inclusi i ministri degli Interni e degli Esteri, che si incontreranno con oltre 200 tra strateghi militari, generali ed esperti di armamenti, per discutere di "sicurezza" e di "pace". Il programma del contromeeting è molto fitto e prevede oltre a manifestazioni, concerti e dibattiti.
Pubblicato il: 31.01.2002
" Fonte: » Publiceyeondavos, Otherdavos 2002, New York Indymedia, Monaco Meeting NATO, Stop The Nato;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad