www.unimondo.org/Notizie/A-Monterrey-prese-in-giro-e-Tobin-Tax-25077
A Monterrey, prese in giro e Tobin Tax
Notizie
Stampa
Le ONG Italiane, presenti a Monterrey in Messico per la Conferenza delle Nazioni Unite su Finanza e Sviluppo, hanno accolto con favore le parole del Sottosegretario italiano agli Affari Esteri On. Mario Baccini che purtroppo non corrispondono con i dati attuali che vedono l'Italia penultimo paese donatore al mondo prima solo degli USA, con un vergognoso 0,13% del PIL. Manitese giudica una "presa in giro" l'offerta di 5 miliardi di dollari dagli Stati Uniti per i paesi poveri in 3 anni, considerato che il governo USA spende 1 miliardo di dollari al giorno in sussidi agli agricoltori americani. La parola più diffusa nella conferenza è partnership ma "solo per far entrare il settore privato nel finanziamento dello sviluppo stesso", commenta la Campagna per la riforma della Banca Mondiale. Prevista nei lavori della conferenza, la discussione della Tobin Tax (la Tassa sulle Transazioni Valutarie) è ritenuta di fondamentale importanza per combattere l'instabilità dei mercati e per raccogliere ingenti fondi da destinare allo sviluppo. Grazie allo studio del governo tedesco verrà proposta l'applicazione della tassa dello 0,1% sulle speculazioni finanziarie, che non è stata neppure considerata nel testo del documento finale, causa l'opposizione degli Stati Uniti e la posizione del tutto passiva dell'Unione Europea. La speranza delle ONG è che singoli o gruppi di governi possano prendere l'iniziativa a Monterrey per far entrare la questione Tobin Tax nell'agenda del prossimo summit sullo sviluppo sostenibile di Johannesburg (Rio +10) e di altri processi negoziali multilaterali.
Pubblicato il: 20.03.2002
" Fonte: » Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Focsiv, Campagna Tobin Tax, Ass. ONG italiane, Mani Tese;
" Approfondimento: » Attac Italia, Operazione Nocciolina;