A Monterrey le ONG per cambiare il sistema

Stampa

"I paesi poveri dovrebbero ripagare il debito solo con le risorse che rimangono dopo aver finanziato gli Obiettivi del Millennio decisi dalle Nazioni Unite lo scorso anno" ha dichiarato Martina Neuwirth di Jubilee Austria, presente al Forum delle ONG a Monterrey dove si apre oggi la Conferenza delle Nazioni Unite Finanza per lo Sviluppo, che durerà fino a venerdì. In Messico si tiene quindi un vertice sotto osservazione delle ONG che dichiarano che se non ci sarà apertura sarà l'inizio del fallimento della prossima Conferenza di Johannesburg sullo Sviluppo Sostenibile. Nel forum delle ONG è emerso il dissenso con il "Consenso di Monterrey", denunciando che i cinque stati membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU producono più armi convenzionali, ed armi di distruzione di massa che tutte le altre nazioni della terra. Vengono giudicate come un fallimento le dichiarazioni di aiuto di Bush e dell'Unione Europea riguardo alle recenti promesse di aiuti allo sviluppo (per l'UE fino allo 0,39% del PIL). Le ONG chiedono la radicale riforma del sistema finanziario internazionale che oggi è disegnato solo per mantenere i paesi poveri in una situazione di dipendenza strutturale, attraverso il pagamento degli interessi sul debito estero, la completa volatilità dei mercati finanziari, la struttura del processo decisionale economico che esclude le vittime dell'attuale sistema. La FAO, in previsione del vertice che si terrà a Roma dal 10 al 13 giugno, ricorda come la liberalizzazione del commercio per i prodotti agricoli e un investimento maggiore sono i fattori chiave per migliorare le condizioni di vita in Africa.
Pubblicato il: 18.03.2002
" Fonte: » Etimos, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, ONU online, Carta;
" Approfondimento: » Sito ufficiale coferenza ONU, Campagna Sdebitarsi, Programma ONU per lo sviluppo umano e sostenibile, Aperto il FORUM su Debtchannel.org su Finanza e Sviluppo;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad