908 segnalazioni per "Diritti al mare, diritti del mare"

Stampa

Presentato il bilancio di metà agosto della campagna nazionale "Diritti al mare, diritti del mare" promossa dall'associazione VAS - Verdi Ambiente e Società. "908 sono state le telefonate arrivate al numero verde 800.866158 fino al 13 agosto. Dallo specchietto allegato si può notare come, quest'anno, sia la Calabria la regione con più casi segnalati che riguardano prevalentemente il mare sporco per il malfunzionamento dei depuratori (Scalea, Amantea, Belvedere Marittimo, Fuscaldo Marina, .). Molte le segnalazioni arrivate anche dalla Campania. Anche qui mare sporco, occupazione abusiva di spiagge libere, spiagge in degrado.

Ma, dobbiamo dire, che stessi tipi di segnalazioni riguardano un po' tutta Italia. Depuratori insufficienti ci vengono segnalati anche dalla Liguria e dalla Sicilia, l'accesso al mare negato per chilometri succede nel Lazio come in Toscana e in Sardegna, occupazioni abusive delle spiagge libere si sono anche nel Lazio, delle spiagge lasciate al degrado si lamentano anche i bagnanti della Calabria, dell'Abruzzo, della Sicilia e della Liguria.

Un caso a parte sono le segnalazioni che arrivano da Venezia sul moto ondoso causato dai natanti a motore che navigano a forte velocità nei canali, ma queste possono essere assimilate alle proteste per il non rispetto della distanza di sicurezza dalla riva che arrivano dalle piccole isole della Sicilia e dalla Sardegna.

Questa nostra iniziativa, che va avanti da otto anni, ci fa avanzare anche delle proposte operative:

un coordinamento tra i Comuni costieri della stessa zona per la manutenzione e il monitoraggio dei depuratori ed evitare così il rimpallo delle responsabilità se non funzionano; una sempre maggiore collaborazione tra Guardia Costiera, Carabinieri, Vigili Urbani e Polizia per la repressione degli abusi che accadono sulle spiagge; l'obbligo per i Comuni costieri di elaborare per tempo i Piani di Spiaggia, così da dare regole certe ed eliminare ogni forma di abusivismo.

Fonte: Campagna Diritti del mare

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad