9 maggio, Casale Podere Rosa: situazione in Colombia

Stampa

L'ultimo rapporto di Amnesty International sulla Colombia la definisce un "laboratorio di guerra" ed infatti è proprio in Colombia che il binomio guerra/neoliberismo sta sperimentando la sua fase più avanzata e preoccupante, con l'alleanza economico-militare tra governo Bush e governo Uribe.
Lo sfruttamento delle risorse umane e naturali trova il suo presupposto nell'annientamento della società civile e dell'opposizione sociale, ottenuto con il Plan Colombia e la Legge di Sicurezza Nazionale, che comportano la militarizzazione del territorio, il coinvolgimento dei civili nel conflitto e la conseguente diffusa violazione dei diritti umani, politici e sociali, denunciata anche dall'ONU e dal Parlamento Europeo.
Nel corso della serata cercheremo di approfondire la situazione grazie al nuovo rapporto di Amnesty International, alla testimonianza del SINALTRAINAL, allo stesso tempo vittima e testimone dell'intreccio tra governo, esercito, paramilitari e multinazionali, ai materiali video e ai dossier disponibili.
Cercheremo poi di individuare forme concrete di sostegno e di lotta al fianco della società civile colombiana che sia possibile sperimentare in Italia, come ad esempio la campagna internazionale di boicottaggio della Coca-Cola e la Carovana Internazionale per la vita dei lavoratori colombiani che partirà a Giugno e alla cui realizzazione contribuiremo con la cena di sottoscrizione.
Invitiamo singoli/e, associazioni, sindacati, studenti, rappresentanti del commercio equo e solidale, centri sociali a partecipare numerosi.

Amnesty International e Rete Boicottaggio Coca-Cola
promuovono l'incontro "Colombia: guerra al terrorismo, situazione dei diritti umani e ruolo delle multinazionali"

ore 18 - incontro, dibattito con
Amnesty International - Presentazione del rapporto del 20 Aprile 2004 "Colombia, un laboratorio di guerra: repressione e violenza in Arauca"

Sinaltrainal - (Sindacato dei Lavoratori delle Industrie Alimentari, promotore delle campagne di boicottaggio della Coca-Cola e della Nestlé) - CARLOS OLAYA RODRIGUEZ
I sindacati tra repressione e sfruttamento - la Carovana Internazionale per la vita dei lavoratori colombiani

Reboc - (Rete Italiana Boicottaggio Coca-Cola)
La solidarietà e la lotta internazionale come strumenti per rompere l'isolamento della società civile colombiana

ORE 21 - CENA SOCIALE PER IL FINANZIAMENTO DELLA CAROVANA INTERNAZIONALE PER LA VITA DEI LAVORATORI COLOMBIANI
- Menù fisso della BioOsteria del Casale a 15 euro

ORE 23 - PROIEZIONE DI VIDEO SULLA COLOMBIA E SULLA CAMPAGNA

SI CONSIGLIA DI PRENOTARE LA CENA AL 06/8271545 (negli orari di apertura della BioOsteria, ven a cena e sabato tutto il giorno) O AL 320/0885215

Fonte: Rete Italiana Boicottaggio Coca-Cola

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad