7 maggio, Genova: mercato delle banane e diritti

Stampa

Il Consorzio CTM Altromercato, secondo importatore di commercio equo nel mondo, organizza il II° Convegno Internazionale 'Mercato delle Banane e Diritti'. Quest'incontro avviene a 5 anni di distanza dal I° Convegno 'Banane Scatenate' svoltosi con l'obiettivo di denunciare le violazioni dei diritti umani, sindacali e ambientali nelle piantagioni di banane e contemporaneamente di promuovere una responsabilizzazione dei singoli consumatori, delle organizzazioni sociali, delle amministrazioni pubbliche rispetto a queste tematiche. Ora La Bottega Solidale e CTM invitano a fare il punto della situazione. Saranno presenti rappresentanti dei produttori di banane dell'Ecuador e delle pubbliche amministrazioni, esperti, giornalisti e un rappresentante di Chiquita (prima Multinazionale del settore).

Parallelamente al Convegno, in alcune piazze genovesi La Bottega Solidale presenterà la Campagna 'Diritti che parlano', promossa dal Consorzio CTM Altromercato e allestirà stand per distribuire gratuitamente materiale informativo sul mercato internazionale delle banane.
Veniteci a trovare:
P.za Caricamento e P.za Matteotti Sab e Dom h. 10-19;
P.za Tommaseo Sab h. 10-19;
Certosa - P.za Petrella Sab h. 9-13;
Nervi - P.za Duca degli Abruzzi Sab h. 9-13;
Nervi Passeggiata Anita Garibaldi Dom h. 10-19

DIRITTI CHE PARLANO
mercato delle banane e diritti
Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
Sabato, 7 maggio 2005
PROGRAMMA PROVVISORIO
Mattino
9.00 Accoglienza partecipanti

9,30 Saluti delle Autorità Assessore Castellano Comune di Genova
Assessore Bobbio Provincia di Genova

9,45 - 10 Cristiano Calvi - Consorzio CTM Altromercato
Introduzione

10 -10,30 Raul Harari - direttore IFA - Ecuador:
" Vivere nelle piantagioni : condizioni sociali e ambientali dei braccianti"

10,30 -10,50 Gilbert Bermudez - segretario sindacato banane - Costarica:
"La situazione dei diritti sindacali nelle piantagioni e la relazione con le multinazionali"

10,50 - 11,20 Alistair Smith - coordinatore Banana Link - rete Euroban:
"Dalla conferenza di Bruxelles a Genova: la società civile in azione verso un mercato sostenibile"
11,20 - 11,30 Pausa caffè
11,30 - 13 Campagna nazionale "Diritti che parlano"
Pubbliche amministrazioverso un'economia solidale

Claudio Burlando - Presidente Regione Liguria
Silvana Sari - Direttore dipartimento XI - Comune di Roma
Amina Ciampella - Comune di Genova
Consiglio d'Europa
Eurocities progetto Carpe -
S. Falocco - Coordinamento Agenda 21
Aies:

Coordina: Enrico Reggio - uff. ristorazione altromercato
13 - 14,30 Pausa
14,30 - 15 El Guabo - Ecuador:
"Una alternativa sostenibile, l'impatto del commercio equo e solidale per i piccoli produttori di banane"

15 - 17 Tavola rotonda: CHIQUITA CONTRO TUTTI ?
Tavola rotonda con
G. Jaksch (Direttore Chiquita U.S.A.)
A.Smith (coordinatore BananaLink UK)
G.Bermudez (segretario sindacato banane Costa Rica)
C.Calvi (delegato consiglio d'amministrazione Ctm altromercato)

Moderatore: Miriam Giovenzana - direttore rivista Altreconomia

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad