500.000 bambini soldato, più in Africa

Stampa

Oltre mezzo milione di bambini è reclutato nelle forze armate governative, in gruppi armati e paramilitari, nelle milizie civili di oltre 87 paesi. Almeno 300.000 adolescenti combattono attivamente in 41 paesi. Sono i dati del Global Report on Child Soldiers 2001, redatto dall'organizzazione non governativa Save the Children che analizza il reclutamento militare dei bambini da parte dei governi e dei gruppi armati in 180 paesi. Il rapporto evidenzia come negli ultimi anni la situazione sia complessivamente migliorata in America Latina, nei Balcani e in Medio Oriente, mentre nuove generazioni di minorenni sono a rischio in Africa e in parte dell'Asia e del Pacifico. In Congo, famoso conflitto per l'uso di bambini soldato, continuano gli episodi bellici nella regione est del Kivu con numerose vittime tra i civili e villaggi interamente distrutti. In Rwanda, Human Rights Watch lancia l'allarme per l'uso indiscriminato dei bambini soldato da parte dei ribelli dell'Armata per la liberazione del Rwanda.
Pubblicato il: 27.12.2001
" Fonte: » Mondo Aperto, Save the Children, Misna;
" Approfondimento: » Camapagna Stop all'uso dei bambini soldato, Coalition international, Cambiata la legge italiana;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad