3 aprile, Firenze: liberi di scegliere tecnologie libere

Stampa

Unimondo promuove una tavola rotonda sul tema del software libero e l'open content nella pubblica amministrazione, nelle scuole e per la cooperazione internazionale". L'evento è organizzato in collaborazione con Free Software Foundation Europa, Associazione Software Libero, Comune di Firenze, Provincia di Pisa, Regione Toscana, Politecnico di Torino, UnaRete, Il Secolo della Rete

Firenze - Fortezza da Basso, 1-4 aprile 2004
All'interno della fiera "Terra Futura"

Sabato, 3 Aprile 2004, ore 14.30 (Teatrino Lorenese)

"Liberi di scegliere tecnologie libere

Tavola rotonda con:
- Prof. Angelo Raffaele Meo (docente Politecnico di Torino e relatore rapporto FLOSS per la commissione ministro Stanca)
- Fiorello Cortiana (Senatore, promotore direttiva europea per standard aperti e interoperatività)
- Alessio Papini (Comune di Firenze)
- Stefano Maffulli (Free Software Foundation Europa, Italia)
- Anna Carola Freschi (il Secolo della Rete)
- Flavia Marzano (Provincia di Pisa e UPI, Unione Province Italiane)
- Paolo Palmerini (Coopi)
- Simone Piccardi (Associazione Software Libero)
- Alberto Gistri (Libersoft)

E molti altri invitati a intervenire nel dibattito.

Modera: Jason Nardi (Unimondo)

All'interno di TerraFutura saranno inoltre presenti laboratori

"Come passare al software libero e vivere felici - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (a cura di Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero)

"Recuperare, Riciclare, Riutilizzare: le tre 'R' dei computer - laboratorio permanente con dimostrazioni dal vivo" (Unimondo, in collaborazione con Golem di Empoli, Linux User Groups della Toscana, Ingegneri Senza Frontiere, Associazione Software Libero, Pro-digi)

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad