
www.unimondo.org/Notizie/28-maggio-6-giugno-Roma-le-giornate-per-la-pace-64099
28 maggio- 6 giugno, Roma: le giornate per la pace
Notizie
Stampa
Il nodo di Roma della Rete Lilliput partecipa attivamente e invita tutti a prender parte alle iniziative di pace proposte dal Coordinamento "Romacittàapertaallapace"
28 MAGGIO alle ore 18:00
presso la CASA DELLE CULTURE via S. Crisogono 45 (piazza Sonnino )
ASSEMBLEA-DIBATTITO SU
"SITUAZIONE IN IRAQ e INIZIATIVE DEL MOVIMENTO DELLA PACE"
Con contributi e comunicazioni sullo stato della guerra in atto, sugli aspetti della privatizzazione del paese, sugli interessi economici italiani dall'Eni alle imprese di subappalti, sulle trasformazioni degli apparati militari Usa e degli alleati.
2 GIUGNO - mattina PONTI DI PACE
PONTE MILVIO- PONTE SANT'ANGELO- PONTE SISTO -
PONTI DELL'ISOLA TIBERINA
Organizzazione di "ponti tematici" sui ponti pedonali con eventi di comunicazione, teatro di strada, musica , raccolta firme petizione popolare per ritiro truppe italiane da Iraq, e per il rispetto dell'art.11 della Costituzione (l'Italia ripudia la guerra), lancio palloncini e mongolfiere con messaggi di pace, suoni di sirene e clacson coordinato alle ore 11.00 imbandieramento di pace dei ponti intermedi.
3 GIUGNO ore 19.00
"Die In" collettivo in una piazza di Roma.
4 GIUGNO - giornata di mobilitazione nazionale straordinaria
Nella mattinata si realizzeranno, organizzate da diverse reti e organizzazioni, iniziative diffuse per permettere alla cittadinanza di esprimere nel modo più ampio possibile l'opposizione a alla guerra.
Nel pomeriggio, con partenza alle ore 16.00, manifestazione nazionale, un corteo pacifico e di massa, da Piazza Esedra a Porta San Paolo.
Dalle ore 19.00 e per tutta la serata, a Porta San Paolo un meeting popolare ,musica, teatro, interventi iniziative simboliche sulla opposizione alla guerra, il rifiuto del terrore, la richiesta del ritiro delle truppe, il sostegno all'altra America, la denuncia delle torture e delle violazioni dei diritti umani. Realizzazione di una gabbia stile Guantanamo con la rappresentazione teatrale di tutte le violazioni dei diritti generate dalla guerra.
6 GIUGNO - mattina festa in piazza in Trastevere per l'apertura della
CASA DELLA PACE PROVVISORIA A ROMA
V.le Trastevere 66
Il coordinamento ROMACITTAPERTALLAPACE invita il popolo della pace ad esporre di nuovo e in massa le BANDIERE DELLA PACE alle finestre e a testimoniare il dolore e il ricordo per tutte le vittime di questa "sporca guerra" accendendo un LUME DI PACE nella notte tra il 4 e il 5 GIUGNO






