26 maggio, Caserta: Covegno nazionale sull'immigrazione

Stampa

"TURCO-NAPOLITANO, BOSSI-FINI, UNA LEGGE PEGGIORE DELL'ALTRA, E' ORA DI UNA SVOLTA! - PROPOSTE PER UNA NUOVA VISIONE DELL'IMMIGRAZIONE"


Caserta 26 maggio 2005
Aula Magna Università
via Vivaldi


15.30 - Registrazione dei partecipanti - Saluti delle autorità
16.00 - Relazione Introduttiva: Fabio Basile - Centro Sociale Ex-Canapificio
16.20 - Né stranieri né ospiti: Mons. Raffaele Nogaro Vescovo di Caserta
16.50 - Forme di Lavoro: Cooperazione Interetnica Risorsa Umana
Dott. Sergio D'Angelo Pres. Lega Coop. Campania
Dott. Piero Soldini, Politiche per l'Immigrazione CGIL
17.10 - Rifugiati Politici - Una dimensione da conoscere e riconoscere
Dott. Christopher Hein - Direttore C.I.R.
17.30 - Permesso di soggiorno: da permesso a diritto di soggiorno
Claudio Olivieri - Direzione Nazionale A3F
On. Giannicola Sinisi, Politiche per l'Immigrazione della "Margherita"
18.00 - Il Mondo è qui: Antonella Pelillo Presidente A3F
18.30 - Conclusioni: Avv. Rosalba di Pace coord. Naz. giuristi A3f

MODERA I LAVORI IL DOTT. NANDO SANTONASTASO GIORNALISTA DE "Il Mattino"


Per contatti e informazioni tel. 3334713272 - 0823216332

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad