24-30 maggio, Modena: Globalizza.. che?

Stampa

Ancora una volta!... La festa originalissima nel cuore verde della città continua!
... e diventa pensiero colloquiale, canzoni e immagini,per le persone responsabili che intendono affrontare le questioni del mondo che cambia.

ARCI N.A. Modena - Casa per la pace - CGIL Modena - Comitato Daltraparte - Modena Terzo Mondo - Rete di Lilliput nodo di Modena - Bottega d'oltremare-Comune di Modena -Assessorato alla cultura-Assessorato alle politiche giovanili-Consulta degli studenti

"Globalizza..che?"
QUOTIDIANO SOSTENIBILE
ovvero le opportunità per le azioni consapevoli
a nord del pianeta Terra

SETTIMANA DI CONCERTI, INCONTRI, MOSTRE E ALTRO

Date: Lunedì 24 maggio - Domenica 30 maggio 2004

Luoghi: Giardino Ducale Estense. Modena (giardini pubblici,a 2 passi dalla stazione centrale)

LUNEDI' 24 MAGGIO
ORE 18:30 APERTURA DELLA FESTA
Saranno con noi : EDITH MONIZ scrittrice, pedagoga, brasiliana, esperta su diritto alla cittadinanza, dell'universita' di s.paolo, brasile.
e JUAN PABLO SANZETENEZA, tra i maggiori conoscitori delle comunita'campesinos ed indigene della bolivia docente alla universita' SANTA CRUZ DELLA SIERRA , BOLIVIA.
INAUGURAZIONE MOSTRE E APERITIVO
Palestina: Umile racconto tra vie e persone.
Descrizione: Pagine fotografiche di un incontro fatto di ascolto.
Di Bodini Chiara
Brasile: dalla terra al cielo⅀ovvero movimenti per una democrazia a noi sconosciuta
Descrizione: esempi di come singoli cittadini possano unirsi in movimento e dare vita a un modello democratico di società partendo dai bisogni essenziali: una terra, una casa.
Di Vaccari Antonio
Africa : Farafina, i colori dell'Africa nera
La tenda ( Gennaio 2004 )
Di Silue K. Joachim

ORE 21:15 "24 GRANA" IN CONCERTO
Ingresso gratuito

MARTEDI' 25 MAGGIO
ORE 21:00 NUOVA DEMOCRAZIA : esperienze sui nuovi municipi e democrazia diretta.
relatori : Salvatore Amura coordinatore nazionale Associazione Nuovi Municipi e Assessore alla Partecipazione Comune di Pieve Emanuele
Giuseppe CACCIA,Assessore alle Politiche Sociali- Comune di Venezia.
Interagisce (non gli piace coordinare) con i relatori Pierluigi Sullo - Carta
A SEGUIRE "GLOBALIZZA SOUND SYSTEM"

MERCOLEDI' 26 maggio
Ore 18,30: quotidiano insostenibile :Letture a cura di scrittori emergenti modenesi
ORE 21: KHORAKHANE' in concerto
Tributo a Fabrizio De Andrè
Ingresso gratuito

GIOVEDI' 27 ore 21

"Stili di vita" - le diverse alternative possibili nella vita di tutti i giorni:
ci confrontiamo con un abitante di Nomadelfia -Comunità Toscana d'ispirazione Cattolica
un socio della Cooperativa Dulcamara
Vittorio Merlini comunità "Guedrara" di Sestola.
Ci aiuta l'amico e giornalista Francesco Galli
A SEGUIRE jazz con i FOCUS ON THE DELICIUS POTATOS.

VENERDI' 28 ORE 21

SVILUPPO SOSTENIBILE :Una grande sfida per dare più qualità ai territori
Ne discutiamo con Paolo Cacciari -assessore all'ambiente del comune di Venezia -
Nora Eriuccio -segretario associazione agenda 21 nazionale
Giovanni Rompianesi dirigente servizio Gestione integrata sistemi ambientali Amm.Prov.le Modena.
Coordina gli interventi Paola Donelli Forum Ambientalista-Movimento rosso-verde

ORE 22:30. KRASI' IN CONCERTO
PIZZICA ETNO-SALENTINA E MUSICHE DEL MEDITERRANEO

SABATO 29 ORE 18:30
I DIRITTI VIOLATI:DAL MURO DI ISRAELE AI DETENUTI DI GUANTANAMO
Relatori: Samir Al Qaryouti , corrispondente PBC, opinionista di Al -Jazeera
Mike Corradi Coordinamento Medio Oriente della Sezione Italiana di Amnesty International.
Maximiliano Ferro Coordinamento Nord America e Caraibi della Sezione Italiana di Amnesty International.

SABATO 29 ORE 21:00
Promosso da Silue K. Joakime,
DJEMBE RITHM
Musica tradizionale senegalese con il maestro Big

DOMENICA 30 ore 12 :FREI BETTO INCONTRA IL GLOBALIZZA⅀CHE?
A SEGUIRE PRANZO DI FINANZIAMENTO PER IL PROGETTO FAME ZERO
Informazioni e prenotazioni al bar del globalizza
ORE 18:30
Giocoleria
Esibizione di danza di espressione africana con percussioni dal vivo

DOMENICA 30 ORE 21:30
Zambra Mora in concerto
Danza del ventre presentata da Aiche
In caso di maltempo i concerti si svolgeranno presso il Circolo Arci Vibra,Via 4 Novembre 40/a,
e le conferenze presso Sala Corassori, Piazza cittadella 36.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad