22 maggio, Ponte Europa: Europa pacifica e pacificatrice

Stampa

Il Movimento Nonviolento propone a tutti gli amici della nonviolenza una giornata per un'Europa militarmente neutrale, solidale, nonviolenta, per rendere pubbliche e visibili le nostre proposte, a partire dalla richiesta di inserire nella Costituzione europea il "ripudio della guerra" e l'istituzione dei Corpi Civili di Pace. La giornata è così articolata:

Ore 10,00 partenza in pullman dalla Stazione di Verona

Ore 13, visita/riflessione al cimitero di Telves (Sterzing/Vipiteno) dove riposa Alexander Langer

Ore 15 presenza nonviolenta simbolica sul Ponte Europa/Europabrucke, in Austria (paese neutrale), tra il Brennero ed Innsbruk; con interventi di Daniele Lugli (Segretario del Movimento Nonviolento) e di Paolo Bergamaschi (Consigliere della Commissione Esteri del PE); sono invitati i candidati alle elezioni europee che sostengono le proposte dell'Europa disarmata (hanno già assicurato la loro partecipazione Lidia Menapace e Sept Kusstatscher).

ore 17 Conclusione della manifestazione.

"...per la costruzione di un'Europa ecologica, pacifica, democratica, nonviolenta, solidale, libertaria, giusta e fraterna..." (Alex Langer, 1990)

Per il viaggio con il pullman (pranzo al sacco) è necessaria la prenotazione.
Informazioni: Casa per la Nonviolenza di Verona Tel. 045 8009803

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad