www.unimondo.org/Notizie/21-26-giugno-Roma-settimana-del-rifugiato-63783
21-26 giugno, Roma: settimana del rifugiato
Notizie
Stampa
In occasione della giornata mondiale del rifugiato 2004, il Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e Promozione della Salute, Assessorato alle Politiche Culturali, Sovrintendenza ai Beni Culturali, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), Tavolo Cittadino Richiedenti Asilo e Rifugiati promuovono la settimana del rifugiato.
UN POSTO CHIAMATO CASA
Roma e i rifugiati: la sfida dell'integrazione
Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, Roma
Ingresso gratuito
PROGRAMMA
lunedì 21 giugno
h. 18.00
"Il Ritorno"
Tanzania, Burundi, Ruanda. Fotografie di Francesco Fossa.
Mostra fotografica a cura dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
21 giugno - 25 luglio
"Ouverture. Immagini di rifugiati in Italia"
Anticipazione mostra di fotografie di Elena Marioni
a cura della Caritas Diocesana di Roma
h. 19.00
"Dinieghi"
di 'Teatro di Nascosto' Accademia di Teatro Reportage per Richiedenti Asilo e Rifugiati
martedì 22 giugno
h. 16.00
''Il racconto degli altri''
Storie personali e memoria collettiva: ascolto, accoglienza e testimonianza..
Conferenza a cura del Coordinamento Rifugiati Roma Tiburtina
Proiezione video e foto dei rifugiati a Roma Tiburtina e sulla guerra in Darfur
mercoledì 23 giugno
h. 11.00
"Per una legge equa ed efficace sul diritto d'asilo''
Tavola rotonda a cura del Comitato Promotore della Legge sull'Asilo
Invitati: Sindaco di Roma, Ministro dell'Interno, Parlamentari, UNHCR, ANCI, Sindacati, Caritas. Intervengono 2 cittadini stranieri rifugiati in Italia. (Segreteria: CIR)
h. 21.00
"Miraggi"
Progetto '3spass' presenta spettacolo teatrale di Armando Pettorano, regia di Luca Brignone, con Danilo Simone Mariani, Annarita Marino e i rifugiati del Progetto Integ.r.a. Roma
giovedì 24 giugno
h. 20.30
"Note di viaggio, note dal mondo"
Musiche e danze di artisti rifugiati
* Paul Pelé, cantautore camerunese
* Ale Brider, musica balcanica
* Gruppo ICDA, danze israeliane e palestinesi
* Rotinda, musica curda
* Musica sudanese-eritrea
* "Danze in cerchio Sacred Dance", a cura dell'Associazione culturale Danzatonda
* Gruppo Pik Ass, musiche popolari balcaniche
venerdì 25 giugno
h. 17.30
"Liberi dalle paure, aperti alle differenze: perché la paura non sopprima il diritto di chi ha bisogno di protezione''
Seminario di riflessione proposto dal Centro Astalli
sabato 26 giugno
h. 21.00
"Ulysses"
Performance teatrale con la regia di Riccardo Vannuccini - ArteStudio a cura del CIR-Progetto Vi.To., Accoglienza e Cura delle Vittime di Tortura
Giornata Internazionale dell'ONU a sostegno delle vittime di tortura
c/o Mercati Traianei, Via Quattro Novembre, 94