www.unimondo.org/Notizie/205-italiani-nel-Congo-di-Kabila-e-Bemba-25045
205 italiani nel Congo di Kabila e Bemba
Notizie
Stampa
Il presidente dell'ex Zaire Joseph Kabila ha dichiarato che si impegnerà ad applicare l'accordo raggiunto a Sun City (Sudafrica) con il Movimento di liberazione del Congo (Mlc) di Jean Pierre Bemba. L'accordo prevede di affidare la guida dell'esecutivo di transizione a Bemba, lasciando a Kabila la presidenza - sostenuto da alcuni partiti politici e settori della società civile, ma fermamente respinto dalla Coalizione democratica congolese (Rcd) e dall'Unione per la democrazia e il processo sociale (Udps) all'opposizione. A Moba e a Kalemie, nell'est del Paese, il 75% dei bambini muore prima di aver raggiunto i 2 anni. E sempre nell'est, dall'agosto '98 all'aprile 2001, su 20 milioni di abitanti, sono 2,5 milioni i morti per causa della guerra (Rapporto dell'International Rescue Committee, aprile 2001). In Italia si sta mobilitando la società civile che dal 22 al 27 maggio parteciperà con un gruppo di 205 persone all'azione di pace internazionale "Libèrons la paix" che prevede incontri con le realtà della Rep. Dem. del Congo e la partecipazione al Simposio Internazionale per la pace in Africa. La Banca Africana per lo Sviluppo (ADB) ha annunciato di aver approvato un prestito di 500.000 dollari a sostegno dell'assistenza umanitaria alle vittime dell'eruzione del Monte Nyiragongo a Goma, Repubblica Democratica del Congo (DRC), avvenuta lo scorso 17 febbraio.
Pubblicato il: 29.04.2002
" Fonte: » Good News Agency, Chiama l'Africa, Beati, Altroadige;