205 italiani nel Congo di Kabila e Bemba

Stampa

Il presidente dell'ex Zaire Joseph Kabila ha dichiarato che si impegnerà ad applicare l'accordo raggiunto a Sun City (Sudafrica) con il Movimento di liberazione del Congo (Mlc) di Jean Pierre Bemba. L'accordo prevede di affidare la guida dell'esecutivo di transizione a Bemba, lasciando a Kabila la presidenza - sostenuto da alcuni partiti politici e settori della società civile, ma fermamente respinto dalla Coalizione democratica congolese (Rcd) e dall'Unione per la democrazia e il processo sociale (Udps) all'opposizione. A Moba e a Kalemie, nell'est del Paese, il 75% dei bambini muore prima di aver raggiunto i 2 anni. E sempre nell'est, dall'agosto '98 all'aprile 2001, su 20 milioni di abitanti, sono 2,5 milioni i morti per causa della guerra (Rapporto dell'International Rescue Committee, aprile 2001). In Italia si sta mobilitando la società civile che dal 22 al 27 maggio parteciperà con un gruppo di 205 persone all'azione di pace internazionale "Libèrons la paix" che prevede incontri con le realtà della Rep. Dem. del Congo e la partecipazione al Simposio Internazionale per la pace in Africa. La Banca Africana per lo Sviluppo (ADB) ha annunciato di aver approvato un prestito di 500.000 dollari a sostegno dell'assistenza umanitaria alle vittime dell'eruzione del Monte Nyiragongo a Goma, Repubblica Democratica del Congo (DRC), avvenuta lo scorso 17 febbraio.
Pubblicato il: 29.04.2002
" Fonte: » Good News Agency, Chiama l'Africa, Beati, Altroadige;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad