20 luglio, Firenze: le Risorse Locali per lo Sviluppo

Stampa

Seminario "Le Risorse Locali per lo Sviluppo del Sud del Mondo a due anni da Monterrey", promosso da Ucodep e Consiglio regionale della Toscana, in collaborazione con CeSPI-Ascod, Movimondo, OICS, Associazione Ong Toscane, ANCI internazionale, a cui interverranno rappresentanti istituzionali della cooperazione decentrata di alcuni paesi europei.

Dal debito dei Governi al Credito dei Popoli
20 luglio 2004

Palazzo del Consiglio Regionale
Sala del Gonfalone - Via Cavour, 2 - Firenze

Programma del Seminario
Ore 9.30
Introduzione ai lavori della giornata:
Enrico Cecchetti Vice presidente del Consiglio regionale
Francesco Petrelli Movimondo

Ore 10.00
Presentazione della Pubblicazione"La finanza locale per lo sviluppo del Sud del mondo. Alcune esperienze innovative in Europa:
Marco Zupi. Vice direttore scientifico CESPI

Presentazione di casi studio:

La mobilitazione del sistema territoriale per la cooperazione decentrata in Italia
Andrea Stocchiero Vice direttore scientifico CESPI

L'Esperienza del fundo català
Nuria Camps Direttore Fundo Català

L'esperienza dell'Agenzia di servizio alle Municipalità
per lo sviluppo sostenibile in Germania
Ulrich Nitschke . Head of Service

Alcune esperienze di buone prassi tra organizzazioni non governative e Ministero degli esteri olandese.
Barber Dordregter Olanda VNG International

Ore 11.30
Coffee Break
Ore 11.45
Lo stato attuale e le prospettive della cooperazione decentrata in Italia. Alcune esperienze innovative.

Coordina: Gildo Baraldi OICS

Intervengono:
Fabrizio Pizzanelli Dirigente responsabile del Servizio Attività Internazionali Regione Toscana
Victor Magiar:Responsabile dipartimento relazioni internazionali ANCI nazionale
Alessandro Serafini,Ministero Affari Esteri, Italia
Moscardini.Sindaco di Lastra a Signa: Il Caso Adelante e Publiacque
Giuseppe Cirinei, Presidente Ucodep, Ong Toscane

0re 13.15
Commenti e Conclusioni José Luis Rhi-Sausi, Direttore CESPI
La pubblicazione Finanza locale per lo sviluppo del Sud del mondo. Alcune esperienze innovative in Europa pffre offre uno strumento di informazione e approfondimento su un tema di grande attualità nel campo della cooperazione allo sviluppo sinora poco studiato: l'importanza del ruolo delle comunità locali nel mobilitare risorse per la cooperazione allo sviluppo.

Il seminario è stato promosso da Ucodep e Consiglio regionale in collaborazione con:
CeSPI-Ascod, Movimondo, OICS, Associazione Ong Toscane, Anci Internazionale.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad