2 giugno, Mantova ripudia la guerra

Stampa

La Tavola della Pace di Mantova (*) in collaborazione con Comune di Mantova - Ufficio Pace - Provincia di Mantova - Assessorato alle Politiche Sociali, Giovanili e dell'Immigrazione propone la manifestazione: MANTOVA RIPUDIA LA GUERRA parole e musica per la pace

2 giugno 2004

Mantova, piazza Mantegna, dalle ore 10 alle 20

PER CHIEDERE IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE ITALIANE DAL'IRAQ, NEL RISPETTO DELL'ART. 11 DELLA COSTITUZIONE

PER CREARE SUBITO LE CONDIZIONI DI PACE IN QUEL PAESE

PROGRAMMA:

Mattino
à 10.00 Firma la bandierona della pace (bandiera di 10 metri che verrà consegnata al Prefetto il 4 giugno)
à 11.00 Rambling Angels - duo di chitarra
à Negli intervalli letture a cura del gruppo teatrale "Il Palcaccio"
à Angolo pittura per i bambini (per tutta la giornata)

Pomeriggio
à 15.30 Animazione
à 16.30 Gruppo musicale (canzoni d'autore)
à 18.30 Concerto d'archi con il "Trio dell'Arco" (solisti de "La Fenice" di Venezia)
à Negli intervalli letture a cura del gruppo teatrale "Il Palcaccio"
à 20.00 Chiusura

(*) Della Tavola della Pace fanno parte:

Ass. "Centro Bruno Cavalletto" - Amnesty International "Gruppo 79" - Emergency MN - Greenpeace Mantova - Rete Lilliput, nodo di MN - Università Verde - CGIL - Coordinamento per la pace - Ass. "Stretta di mano" - Coop. "Il Mappamondo" - Comitato Castiglionese per la pace - ARCI - Legambiente - Ass. "Sucar Drom" - A.N.P.I.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad