2 giugno, Inzago: apriamo i comuni contro la guerra

Stampa

L' Amministrazione Comunale di Inzago e il Nodo Nordo Ovest della Rete
del Nuovo Municipio organizza: "Apriamo i Comuni contro la guerra, per la pace e la partecipazione".

COMUNE APERTO
INZAGO..IERI, OGGI E..
2 Giugno 2004 - Inzago/MI

Ore 10.00 c/o il Comune - p.zza Di Vona
Apertura manifestazione con la Banda Santa Cecilia

Ore 10.30 presentazione degli elaborati e dell'attività dell'Ente
Ore 11.00 Aperitivo in..sieme

Ore 18.00 c/o Parco di via Piastrello
Trio Jazz con: Marco Gotti sax tenore
Alfredo Savoldelli
contrabbasso
Giovanni Fugazza
pianoforte
Ore 19.00 aperitivo di benvenuto

Ore 19.15 "La sovranità del Nuovo Municipio nella gestione e
salvaguar-
dia dell'ambiente e del territorio" a cura
dell'Associazione
Rete del Nuovo Municipio.

Interverranno:

- Luigi Veronelli Progetto Terra e Libertà/Critical Wine
- Davide Biolghini Reti Economia Solidali
- Giorgio Ferraresi Politecnico di Milano
- Andrea Calori
- Francesco Coviello

- Francesco Argeri Sindaco di Pieve Emanuele
- Vittorio Pozzati Sindaco di Mezzago

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad