17 marzo, Roma: sogni, bisogni e progetti delle donne straniere

Stampa

Seminario conclusivo della ricerca "Donne e bambini stranieri della ASLRM B"
Roma 17 marzo 2005 ore 9.00-18.00
c/o Centri Servizi per il Volontariato Lazio - Via dei Mille n° 6 Roma

(bozza di programma)

 

1° SESSIONE:

Presiede Prof.ssa Malagoli Togliatti

9,15 Saluto dell'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Roma Dott.ssa Mariella Gramaglia

9,30 Relazioni introduttive:

Dott.ssa Simonetta Martorelli - La salute delle donne straniere nella letteratura internazionale,

Prof Mara Tognetti/Dott Rosalba Peralta - Relazione sulla Ricerca: Sogni, Bisogni e progetti della donne straniere a Roma, e Palermo (donne dello Sri Lanka),

Dott.ssa Silvia Bruzzone (Istat) - Le presenza delle donne straniere in Italia,

2° SESSIONE:

Presiede On. Dott.ssa Maura Cossutta: Commissione affari sociali Camera dei Deputati

10,30 Tavola Rotonda - Servizi pubblici e donne straniere a Roma, Torino, Firenze, Bologna, Palermo,

11,30 Dott. Salvatore Geraci - Le donne straniere alla Caritas, le donne cinesi,

11,45 Il settore non profit e i servizi pubblici - Tavola rotonda con le Associazioni che si occupano di donne straniere:

Candelaria, AIDOS, NoDi, Casa dei diritti sociali-Focus, altre Associazioni,

12,30 Dott. Aldo Morrone - Le donne straniere al Centro di Medicina delle Migrazioni del S Gallicano,

12.45 Dott.ssa De Ruggeri/Dott.ssa Giovanna Castellana - Le donne prostituite: l'ambulatorio della ASL B,

13,00 Conclusioni - Dott.ssa Franca Cohen - Consigliere Delegato alla Multietnicità del Comune di Roma,

PRANZO

3° SESSIONE:

Presiede Dott.ssa Adriana Spera responsabile Commissione Cultura del Comune di Roma

14.30 Dott.ssa Giorgia Testolin - I programmi per le donne del Gender Department del World Food Program,

Binda Raj (Londra) - Health and communication for Asian Women,

Olga Gonzales(Parigi) - Las migrantes de la Region Andina en Francia,

4° SESSIONE:

Presiede: Irma Perez: Consigliere aggiunto Comune di Roma

15.45 Sogni bisogni e progetti delle donne straniere - Tavola rotonda con donne straniere:

Brasiliana (cuoca); Eritrea (Poetessa); Iraniana (ginecologa); Iraniana (scrittrice); Sri Lanka (studentessa); Latino- americana (badante); Cinese (mediatrice); Camerunese (operatrice sociale); Algerina (giornalista),

17.00 Interventi preordinati delle Associazioni di donne straniere,

18.00 Conclusioni: Dott.ssa Gloria Malaspina Assessore alla qualità della vita e al lavoro della Provincia di Roma,

Info: 06491340 - 064464613,

Si ringraziano per la collaborazione i Centri di Servizi per il Volontariato-Lazio

Promuovono: Azienda USL RM B - Casa dei Diritti Sociali FOCUS

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad