17 aprile, Cecina: responsabilità sociale delle imprese

Stampa

"Responsabilità sociale delle imprese: meno beneficenza più diritti"

ore 8,30

Saluti del Sindaco di Cecina e intervento della Dott.ssa Fabrizia
Paloscia - Assessorato Artigianato, Industria e Lavoro della Regione
Toscana

La Responsabilità sociale delle imprese

Amnesty International "Che cos'è la responsabilità sociale?"

Azione Aiuto "Il comportamento di Parmalat in Brasile

Banca Etica "Il ruolo della Finanza Etica"

Legambiente "Come incentivare le imprese a comportamenti rispettosi
dell'ambiente anche alla luce di strumenti di valutazione ambientale"

Ore 13 Buffet

Ore 14,00 Dalla Volontarietà al rispetto di regole condivise

Umberto Musumeci "Le nuove norme ONU sulla Responsabilità
sociale"

Luciano Silvestri Segretario Regionale CGIL

Daniele Corsi Segretario Provinciale CISL

Eleonora Pisicchio Direttore Regionale di Confcommercio

Marco Baldi Presidente Regionale CNA "La posizione dei rispettivi
sindacati ed associazioni di categoria"

Ivano Martelloni Direttivo Coop Toscana-Lazio "Quando una azienda
sceglie la strada della Responsabilità sociale"

Conduce Raffaele Crocco, Giornalista, Caporedattore di "Peacereporter"

SABATO 17 APRILE 2004

Inizio lavori ore 8.30 termine lavori ore 18.00

PALAZZETTO DEI CONGRESSI - Piazza Guerrazzi - CECINA
Patrocinato da: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Provincia di Pisa.
Comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Cecina,
Pomarance, Rosignano Marittimo, Santa Luce e Volterra.

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad