17 aprile, Cecina: responsabilità sociale delle imprese

Stampa

"Responsabilità sociale delle imprese: meno beneficenza più diritti"

ore 8,30

Saluti del Sindaco di Cecina e intervento della Dott.ssa Fabrizia
Paloscia - Assessorato Artigianato, Industria e Lavoro della Regione
Toscana

La Responsabilità sociale delle imprese

Amnesty International "Che cos'è la responsabilità sociale?"

Azione Aiuto "Il comportamento di Parmalat in Brasile

Banca Etica "Il ruolo della Finanza Etica"

Legambiente "Come incentivare le imprese a comportamenti rispettosi
dell'ambiente anche alla luce di strumenti di valutazione ambientale"

Ore 13 Buffet

Ore 14,00 Dalla Volontarietà al rispetto di regole condivise

Umberto Musumeci "Le nuove norme ONU sulla Responsabilità
sociale"

Luciano Silvestri Segretario Regionale CGIL

Daniele Corsi Segretario Provinciale CISL

Eleonora Pisicchio Direttore Regionale di Confcommercio

Marco Baldi Presidente Regionale CNA "La posizione dei rispettivi
sindacati ed associazioni di categoria"

Ivano Martelloni Direttivo Coop Toscana-Lazio "Quando una azienda
sceglie la strada della Responsabilità sociale"

Conduce Raffaele Crocco, Giornalista, Caporedattore di "Peacereporter"

SABATO 17 APRILE 2004

Inizio lavori ore 8.30 termine lavori ore 18.00

PALAZZETTO DEI CONGRESSI - Piazza Guerrazzi - CECINA
Patrocinato da: Regione Toscana, Provincia di Livorno, Provincia di Pisa.
Comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Cecina,
Pomarance, Rosignano Marittimo, Santa Luce e Volterra.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad