14/11, Parigi: protesta per un servizio idrico totalmente pubblico

Stampa

La Coalizione Mondiale contro la Privatizzazione e la Mercificazione dell'acqua, nata durante il Forum Sociale Mondiale 2002 a Porto Alegre, lancia a Parigi per il 14 novembre prossimo, nell'ambito delle attività del Forum Sociale Europeo 2003, una Marcia di protesta che si dirigerà presso le sedi di Veolia Environnement (ex Vivendi-Générale-des Eaux) e di Suez-Lyonnaise des Eaux, che entrambe hanno sede nell'Ottavo arrondissement di Parigi e che passerà sotto la sede del SEDIF(Syndicat des Eaux de l'Ile de France) che si trova al numero 14 di rue Saint-Benoit nel sesto arrondissement.

Il Sedif raggruppa 114 comuni della periferia di Parigi e più di 4 milioni di abitanti ed ha affidato dal 1923 il servizio pubblico di gestione e distribuzione dell'acqua potabile alla Générale des Eaux.

Sarà questa l'occasione giusta per ricordare i misfatti di queste imprese private in Francia e nei Paesi in via di sviluppo, e di dire no alla mercificazione di un bene comune, fonte di vita e patrimonio dell'umanità.

Sarà parimenti un'occasione per chiedere a tutti i 144 eletti che hanno la responsabilità di questo servizio pubblico che rendano possibile un'altra gestione pubblica dell'acqua senza l'intervento dei privati grazie alla partecipazione dei cittadini, garanzia di trasparenza e di rispetto dell'interesse generale.

Combattiamo, nell'interesse generale, il modello francese di delega della gestione del servizio idrico pubblico a delle multinazionali - avide di profitto per i propri azionari - per una riappropriazione civica, insieme ai lavoratori, della gestione di questo bene pubblico.

L'appello è firmato da Riccardo Petrella, segretario Generale del Comitato internazionale per il Contratto mondiale dell'Acqua e da Jean-Luc Touly, presidente de l'pour un Contrat Mondial de l'Eau France

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad