13 novembre, Bologna: presidio in nome dei morti, di tutti i morti

Stampa

A Bologna alle 17.00 di giovedi 13 novembre ci sarà un presidio in Piazza Nettuno, "Per la Pace subito!", promosso da CGIL, CISL, UIL di Bologna e sostenuto dal "Tavolo contro la Guerra di Bologna.

Il nuovo dolore per questi morti si aggiunge a quello di infiniti morti di tutte le guerre. Di questa guerra però possiamo essere detti diretti responsabili.

Noi, da sempre contrari, rifiutiamo ora nel modo più fermo la strumentalizzazione che il governo fa di questi morti. Il governo non può usarli a suo vantaggio, questo è ignobile!

Il governo è semmai responsabile, se non colpevole, di questo lutto per aver approvato e sostenuto l'attacco anglostatunitense all'iraq prima e per aver deciso l'invio dei nostri militari (ingannati quanto noi sulla vera ragione della loro presenza in iraq) poi.

Di fronte alle bare di questi italiani caduti in una missione sbagliata e inutile, vogliamo denunciare le vere responsabilità di questi massacri, vogliamo che ai massacri sia posto termine nell'unico modo in cui lo si può fare:

disarmando e non armando !

Fonte: Tavolo contro la Guerra di Bologna

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad