www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Donne
21 Ottobre 2020
Ripenserò al dolore e alla speranza, stringendo nelle mani un boccione di rakija alle prugne “made in Serbia”, ultimo regalo delle Donne in Nero. (Matthias Canapini)
Ripenserò al dolore e alla speranza, stringendo nelle mani un boccione di rakija alle prugne “made in Serbia”, ultimo regalo delle Donne in Nero. (Matthias Canapini)
Sete d’acqua e di diritti
20 Ottobre 2020
L’influenza umana è l’unica spiegazione alla diminuzione della disponibilità d’acqua nell'ultimo secolo. (Alessandro Graziadei)
L’influenza umana è l’unica spiegazione alla diminuzione della disponibilità d’acqua nell'ultimo secolo. (Alessandro Graziadei)
Turchia: privacy o censura?
20 Ottobre 2020
In Turchia molte notizie di interesse pubblico vengono censurate dalle autorità giudiziarie in base ad una presunta violazione della “privacy” e dei “diritti della persona”, come previsto dalla Leg...
In Turchia molte notizie di interesse pubblico vengono censurate dalle autorità giudiziarie in base ad una presunta violazione della “privacy” e dei “diritti della persona”, come previsto dalla Leg...
Un angelo in cammino per il mondo
19 Ottobre 2020
Il viaggio come esperienza di vita, di impegno, di attivismo. "Sono convinta che il modo migliore per valorizzare questa mia vita sia esplorare il mondo, che sia il paese vicino o l’altro capo...
Il viaggio come esperienza di vita, di impegno, di attivismo. "Sono convinta che il modo migliore per valorizzare questa mia vita sia esplorare il mondo, che sia il paese vicino o l’altro capo...
Dalle proteste al volontariato, la lezione dello spettacolo
19 Ottobre 2020
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)
Il mondo della cultura e la solidarietà, due strade che si incontrano. (Anna Molinari)
L’Italia al tagliando degli obiettivi Onu: bene la salute
18 Ottobre 2020
Il report di Asvis sui 17 indicatori sull’Agenda 2030. La Ue va avanti nel percorso, ma restano criticità e disuguaglianze tra gli Stati membri.
Il report di Asvis sui 17 indicatori sull’Agenda 2030. La Ue va avanti nel percorso, ma restano criticità e disuguaglianze tra gli Stati membri.
L’Algeria e la sindrome della Costituzione
17 Ottobre 2020
Il prossimo primo novembre si terrà in Algeria un referendum sulla nuova Costituzione: un'iniziativa politica volta a rafforzare il potere dei nuovi arrivati. (Ferruccio Bellicini)
Il prossimo primo novembre si terrà in Algeria un referendum sulla nuova Costituzione: un'iniziativa politica volta a rafforzare il potere dei nuovi arrivati. (Ferruccio Bellicini)
La ricerca dell'altro
16 Ottobre 2020
I nazionalismi, i regionalismi, i fondamentalismi, i sovranismi, le imprese di purificazione etnica sono processi che generano intolleranza e sfociano in razzismo e in altre ideologie criminali.
I nazionalismi, i regionalismi, i fondamentalismi, i sovranismi, le imprese di purificazione etnica sono processi che generano intolleranza e sfociano in razzismo e in altre ideologie criminali.
Stop al consumo di suolo, o entro trent’anni ci mangeremo quasi tre “Rome”
16 Ottobre 2020
Sull’Italia – e in particolare sulle sue aree libere – incombe una colata di cemento pari a 800 chilometri quadrati. Ne è sicuro il Wwf, che riprendere i dati elaborati da Ispra dal gruppo di ricer...
Sull’Italia – e in particolare sulle sue aree libere – incombe una colata di cemento pari a 800 chilometri quadrati. Ne è sicuro il Wwf, che riprendere i dati elaborati da Ispra dal gruppo di ricer...
Giornata Mondiale dell’Alimentazione: un appello per il cambiamento
16 Ottobre 2020
Anche se oggi produciamo cibo sufficiente per nutrire tutti, i nostri sistemi alimentari restano squilibrati. “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme” è l’appello della FAO. (Lia Curcio)
Anche se oggi produciamo cibo sufficiente per nutrire tutti, i nostri sistemi alimentari restano squilibrati. “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme” è l’appello della FAO. (Lia Curcio)
La schiavitù "volontaria" del cotone
15 Ottobre 2020
Durante la raccolta annuale del cotone in Uzbekistan si verifica ancora uno sfruttamento sistemico dei lavoratori, anche minorenni. (Alessandro Graziadei)
Durante la raccolta annuale del cotone in Uzbekistan si verifica ancora uno sfruttamento sistemico dei lavoratori, anche minorenni. (Alessandro Graziadei)
Stefano Mancuso: al pianeta servono mille miliardi di alberi in più
15 Ottobre 2020
"Se solo utilizzassimo le terre abbandonate dall’agricoltura dagli anni Novanta ad oggi, potremmo mettere a dimora, in Italia, fino a sei miliardi di alberi". Il costo? "Non ci dovre...
"Se solo utilizzassimo le terre abbandonate dall’agricoltura dagli anni Novanta ad oggi, potremmo mettere a dimora, in Italia, fino a sei miliardi di alberi". Il costo? "Non ci dovre...
Noi abbiamo un sogno
14 Ottobre 2020
Vogliamo recuperare l’immaginazione e la creatività di cui abbiamo tanto bisogno a scuola. Occorre tornare a essere importanti per il futuro di coloro che erediteranno madre terra. (Laura T...
Vogliamo recuperare l’immaginazione e la creatività di cui abbiamo tanto bisogno a scuola. Occorre tornare a essere importanti per il futuro di coloro che erediteranno madre terra. (Laura T...
Campi irrorati, uccelli decimati
14 Ottobre 2020
È quello che succede a causa dell’uso indiscriminato di pesticidi tossici. (Anna Molinari)
È quello che succede a causa dell’uso indiscriminato di pesticidi tossici. (Anna Molinari)
Rohingya: è stata pulizia etnica!
13 Ottobre 2020
Due soldati dell’esercito del Myanmar hanno confessato le atrocità commesse dalle rispettive unità di fanteria contro la popolazione civile Rohingya in Myanmar. (Alessandro Graziadei)
Due soldati dell’esercito del Myanmar hanno confessato le atrocità commesse dalle rispettive unità di fanteria contro la popolazione civile Rohingya in Myanmar. (Alessandro Graziadei)