Notizie dalle campagne

G8 di Genova e Grecia, se la polizia viola i diritti umani

10 Luglio 2012
Quando le forze dell’ordine commettono gravi abusi del loro potere utilizzando una violenza indiscriminata contro cittadini inermi, la democrazia è in pericolo. Così è avvenuto in Italia nel 2001 c...

Italia: “facciamo pace con le montagne” e non “svendiamo il Belpaese”

08 Luglio 2012
“Facciamo la pace con le montagne” è lo slogan lanciato dalla cima di otto importanti vette italiane domenica scorsa, 1 luglio, da Mountain Wilderness Italia in collaborazione con la Lega Italiana...

Rigettare il DDL Difesa: l’appello delle associazioni

02 Luglio 2012
Si sta discutendo in Parlamento il disegno di legge del ministro Di Paola sulla riorganizzazione della Difesa e delle Forze armate che dovrebbe prevedere anche un taglio delle spese militari. Ma, c...

Italia: le prime bandiere nere di Goletta Verde

30 Giugno 2012
È salpata la scorsa settimana Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, che ogni estate realizza un attento monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani. Giunta...

Superare i campi rom, tra antichi pregiudizi e nuove soluzioni

28 Giugno 2012
Concentrare i rom in un unico luogo per controllarli meglio: questo il pensiero sottostante alla nascita dei campi per gli “zingari”, una soluzione che ha generato tragedie e che oggi costringe le...

Mondiali 2014, Olimpiadi 2016 in Brasile: al via la campagna Playfair

27 Giugno 2012
Spesso i grandi eventi sportivi, soprattutto se organizzati da paesi emergenti, celano una realtà che dispregia i diritti umani: lavoratori sfruttati, sfratti indiscriminati, città tirate a lucido...

Multinazionali: penitenti ed impenitenti

24 Giugno 2012
Tutto in un giorno. Mentre mercoledì 13 giugno la Raizen, una joint venture tra Shell e Cosan, il colosso brasiliano dell’etanolo, decideva di non comprare più la canna da zucchero proveniente dall...

Rio +20: cambiare i paradigmi

21 Giugno 2012
Si è aperto ieri il vertice sui cambiamenti climatici Rio +20. L’atmosfera non concede grandi spazi di ottimismo e la storia di questi ultimi vent’anni disegna un quadro di indiscutibili evidenze s...

L'Africa? Fa acqua da tutte le parti

10 Giugno 2012
Africa uguale siccità? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come...

Italia: ti decarbonizzo!

09 Giugno 2012
“Insistere con il carbone, il combustibile fossile a maggiore impatto sulla salute, sul clima e sull’ambiente è miope, antistorico e soprattutto non fa l’interesse del nostro Paese”. È questo il pa...