Notizie dalle campagne

DePiliamoci (l'ossessione della crescita)

27 Aprile 2012
"La misura del futuro" sarà quella che ci aiuterà a fare meglio con meno. Penso che la sobrietà di cui oggi molto si parla non debba necessariamente essere pensata come decrescita, associ...

Grecia. La nuova schiavitù infantile denunciata dall’Unicef

15 Aprile 2012
Domani 16 aprile, anniversario della morte di Iqbal Masih, ricorre la Giornata mondiale contro la schiavitù infantile, una piaga che coinvolge nel mondo più di 400 milioni di bambini. I minori rapp...

Terre aride nel web 2.0. Incubatori di sviluppo in Africa orientale

10 Aprile 2012
ALIN, Ong che facilita lo scambio di informazioni su agricoltura, gestione delle risorse naturali e cambiamento climatico nelle aree più isolate di Kenya, Uganda e Tanzania, ha vinto, insieme ai gi...

Abiti puliti? I jeans continuano ad uccidere e le Olimpiadi a vincere sui diritti

09 Aprile 2012
Dopo la condanna ufficiale del “sandblasting” come tecnica di schiaritura dei jeans da parte di molti marchi internazionali del mondo della moda, la Campagna Abiti Puliti ha deciso di verificare su...

Incentivi alle rinnovabili. Chi ha paura dell’energia pulita?

04 Aprile 2012
Il caro bollette spaventa le famiglie italiane e il governo, per ridurre le tariffe, pensa a tagliare sugli incentivi alle energie rinnovabili. Un’equazione che non tiene se pensiamo che l’energia...

Il servizio civile è morto? Viva il servizio civile!

29 Marzo 2012
Le cifre parlano chiaro: con le risorse stanziate per i prossimi anni, nel 2013 è possibile che il Servizio civile nazionale non parta neppure. Tutti a casa, mentre si privilegia la spesa per i cac...

Acqua, la vera priorità per la sicurezza globale

22 Marzo 2012
La Giornata mondiale dell’acqua quest’anno verte sul nesso tra risorse idriche e sicurezza alimentare. L’acqua tuttavia non è soltanto utilizzata a scopo agricolo, bensì anche energetico, industria...

Giornata mondiale dell’acqua: dopo 10 anni di sete festeggiano anche i boscimani

22 Marzo 2012
Dopo anni di lotte per i propri diritti oggi i boscimani del Kalahari possono attingere la loro acqua attraverso la riapertura di un fondamentale pozzo, chiuso esattamente 10 anni fa. L’azione dell...

Se gli OGM salvano i prodotti tipici: le incredibili dichiarazioni di Clini

19 Marzo 2012
Secondo il ministro dell’ambiente Corrado Clini alcuni dei nostri prodotti tipici più famosi deriverebbero dalla ricerca sugli OGM. Tesi incredibili che mescolano ingegneria genetica e biotecnologi...

Italia: Genova porta d'Europa contro le mafie

17 Marzo 2012
Dopo Potenza nel 2011 è Genova ad ospitare oggi la diciassettesima edizione della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa dalle associazini Libera e d...