Notizie dalle campagne

Speculazioni sul cibo e crisi alimentari: le proposte

02 Dicembre 2011
Le conclusioni della conferenza internazionale “Speculazioni sul cibo e crisi alimentari” di Milano. “Expo 2015 favorisca il dibattito sulla sicurezza alimentare promuovendo un osservatorio...

Appello urgente: “Non chiudete quelle sedi RAI”

01 Dicembre 2011
Di fronte alla decisione del CdA della Rai di ridurre drasticamente le sedi di corrispondenza Rai nel mondo, la Tavola della pace e numerose realtà della stampa italiana, tra cui Unimondo, hanno di...

Sicurezza alimentare a rischio per i cambiamenti climatici e le speculazioni

30 Novembre 2011
“Gli eventi climatici estremi mettono a rischio la sicurezza alimentare in molti paesi del mondo, riducendo milioni di persone in condizioni di fame e povertà”. Lo afferma Oxfam in uno studio prese...

Il cammino verso l’abolizione mondiale della pena di morte

30 Novembre 2011
Più di 1400 città, in soli nove anni, si sono unite alla Giornata Internazionale delle Città per la vita, anche in paesi che utilizzano ancora la pena di morte. Non l’avrebbe immaginato il Granduca...

Sbilanciamoci!: “Ecco la manovra equa per rilanciare lo sviluppo sostenibile”

28 Novembre 2011
“Le manovre estive del 2011 sono state pesantissime e non sembrano avere la forza di invertire la rotta della crisi economico-finanziaria. L’effimera ‘Legge di Stabilità 2012’ ed un inconsistente ‘...

Occhio al sacchetto: bio o falsi bio?

27 Novembre 2011
Dopo due anni di rinvii, dal primo gennaio scorso sono stati banditi i sacchetti di plastica che per decenni hanno devastato le coste, i fiumi, i mari. Supermercati e negozi si sono riempiti di alt...

Italia: torna in piazza il popolo dell’acqua per chiedere il rispetto del voto referendario

26 Novembre 2011
Il 12 e 13 giugno scorsi, con un referendum, la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l'uscita dell'acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e dirit...

Sudan: “Fermare il massacro, appello per popoli dei Monti Nuba”

24 Novembre 2011
Il Kordofan Meridionale (Sudan) è stato teatro di ripetute tragedie. I nuba hanno subito aggressioni ambientali, economiche, culturali. Oggi Khartoum sta di nuovo bombardando quelle terre, nel sile...

Cittadinanza ai minori stranieri: il Parlamento accolga l’appello di Napolitano

23 Novembre 2011
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...

Dal G20 un altro passo verso la tassa sulle transazioni finanziarie

07 Novembre 2011
Dal G20 di Cannes è emerso un rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Una misura fortemente voluta da Francia e Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea, an...