www.unimondo.org/Notizie
Notizie dalle campagne
StopEnel: la mobilitazione continua
04 Maggio 2013
Da anni la campagna StopEnel si batte affinchè la grande azienda (di cui lo Stato italiano è proprietario al 30%) cambi il modello energetico sottostante alle sue scelte, spesso gravemente impattan...
Da anni la campagna StopEnel si batte affinchè la grande azienda (di cui lo Stato italiano è proprietario al 30%) cambi il modello energetico sottostante alle sue scelte, spesso gravemente impattan...
Oceani: salvarli è un imperativo etico e un’opportunità economica
28 Aprile 2013
Lo scorso mese si è riunita per la prima volta a Cape Town, in Sudafrica, la neonata Global Ocean Commission un organismo indipendente di studio che nei prossimi mesi dovrà cercare di invertire lo...
Lo scorso mese si è riunita per la prima volta a Cape Town, in Sudafrica, la neonata Global Ocean Commission un organismo indipendente di studio che nei prossimi mesi dovrà cercare di invertire lo...
Ridurre i rifiuti, liberare gli oceani
16 Aprile 2013
Parole impegnative, quelle pronunciate a Berlino qualche giorno fa dal commissario UE all’ambiente Janez Potočnik: per combattere l’economia dello spreco e per pulire gli oceani, occorre ridurre se...
Parole impegnative, quelle pronunciate a Berlino qualche giorno fa dal commissario UE all’ambiente Janez Potočnik: per combattere l’economia dello spreco e per pulire gli oceani, occorre ridurre se...
Amnesty: ancora discriminazioni verso rom e sinti in UE
09 Aprile 2013
Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e dei sinti, svoltasi ieri 8 aprile, Amnesty International ha affermato che l’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discri...
Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e dei sinti, svoltasi ieri 8 aprile, Amnesty International ha affermato che l’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discri...
Commercio di armi: l’Onu approva il Trattato, contrari dittatori e lobby armiere
04 Aprile 2013
Con 154 voti a favore, 23 astenuti e tre contrari (Corea del Nord, Iran e Siria), l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato ieri tra gli applausi il Trattato sul commercio delle armi. Un risultato...
Con 154 voti a favore, 23 astenuti e tre contrari (Corea del Nord, Iran e Siria), l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato ieri tra gli applausi il Trattato sul commercio delle armi. Un risultato...
Le donne protagoniste del Forum Sociale Mondiale a Tunisi
30 Marzo 2013
Per la prima volta da quando è stato fondato 12 anni fa a Porto Alegre, il FSM si tiene nel mondo arabo, nel contesto di uno sconvolgimento rivoluzionario in tutta la regione. (Jason Nardi)
Per la prima volta da quando è stato fondato 12 anni fa a Porto Alegre, il FSM si tiene nel mondo arabo, nel contesto di uno sconvolgimento rivoluzionario in tutta la regione. (Jason Nardi)
Iraq, dieci anni dopo l'invasione. Un decennio di orribili abusi
21 Marzo 2013
In un rapporto diffuso l'11 marzo 2013, Amnesty International ha affermato che, 10 anni dopo l'invasione diretta dagli Usa che abbatté il brutale regime di Saddam Hussein, l'Iraq resta intrappolato...
In un rapporto diffuso l'11 marzo 2013, Amnesty International ha affermato che, 10 anni dopo l'invasione diretta dagli Usa che abbatté il brutale regime di Saddam Hussein, l'Iraq resta intrappolato...
Punire i manifestanti anti-nucleare
18 Marzo 2013
Una parte contorta dell’America moderna vede le punizioni più dure inflitte a persone che si distinguono per la verità e la giustizia, mentre i torturatori e i criminali di guerra godono della libe...
Una parte contorta dell’America moderna vede le punizioni più dure inflitte a persone che si distinguono per la verità e la giustizia, mentre i torturatori e i criminali di guerra godono della libe...
Tibet: 54° anniversario della rivolta, 54° anniversario della repressione
17 Marzo 2013
La tensione è ancora alta nella Regione autonoma del Tibet e in altre aree a popolazione tibetana della Cina, dove non sono mancati gli arresti di monaci e di laici. Il 10 marzo cadeva, infatti, il...
La tensione è ancora alta nella Regione autonoma del Tibet e in altre aree a popolazione tibetana della Cina, dove non sono mancati gli arresti di monaci e di laici. Il 10 marzo cadeva, infatti, il...
Bahrein, tra riforme di facciata e diritti umani violati
09 Marzo 2013
Si è conclusa tra le polemiche la prima visita in due anni della delegazione di Human Rights Watch in Bahrein. Cinque giorni per incontrare ministri, detenuti politici e attivisti e constatare l’ov...
Si è conclusa tra le polemiche la prima visita in due anni della delegazione di Human Rights Watch in Bahrein. Cinque giorni per incontrare ministri, detenuti politici e attivisti e constatare l’ov...