
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Lettera aperta all'Onu sul percorso verso il WSIS Tunisi 2005
07 Luglio 2004
Le organizzazioni che operano per la libertà di espressione riunite nell'incontro International Freedom of Expression Exchange (IFEX) tenutosi lo scorso 18 giugno a Baku (Azerbaijan) esprimono con...
Le organizzazioni che operano per la libertà di espressione riunite nell'incontro International Freedom of Expression Exchange (IFEX) tenutosi lo scorso 18 giugno a Baku (Azerbaijan) esprimono con...
Precom I: dichiarazione della società civile sui Diritti Umani
07 Luglio 2004
I am Souhayr Belhassen, Vice-President of the International Federation for Human Rights and Vice-President of the Tunisian League for Human Rights. At the beginning of this WSIS second phase, civil...
I am Souhayr Belhassen, Vice-President of the International Federation for Human Rights and Vice-President of the Tunisian League for Human Rights. At the beginning of this WSIS second phase, civil...
Israele: il muro sotto accusa in attesa dell'Aja
07 Luglio 2004
Dopo il verdetto della Corte di giustizia israeliana che ha ordinato di modificare 30 chilometri di tracciato del muro di separazione, il premier israeliano Sharon deve temere il pronunciamento del...
Dopo il verdetto della Corte di giustizia israeliana che ha ordinato di modificare 30 chilometri di tracciato del muro di separazione, il premier israeliano Sharon deve temere il pronunciamento del...
Rifugiati: situazione tesa in RdCongo, rimpatriano gli angolani
06 Luglio 2004
Rifugiati congolesi continuano a fuggire in Burundi a piccoli gruppi mentre la situazione nella provincia del Kivu meridionale, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) rimane ancora tesa - com...
Rifugiati congolesi continuano a fuggire in Burundi a piccoli gruppi mentre la situazione nella provincia del Kivu meridionale, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) rimane ancora tesa - com...
Bosnia: tra negoziati segreti e strage di Srebrenica
06 Luglio 2004
Il presidente Radovan Karadzic e il suo capo militare Ratko Mladic, ex leader dei serbi di Bosnia durante la guerra (1992-1995) accusati di genocidio dal Tribunale dell'Aja (Tpi), avrebbero negozia...
Il presidente Radovan Karadzic e il suo capo militare Ratko Mladic, ex leader dei serbi di Bosnia durante la guerra (1992-1995) accusati di genocidio dal Tribunale dell'Aja (Tpi), avrebbero negozia...
Italia: ancora in alto mare la nave tedesca con 37 profughi
06 Luglio 2004
E' ancora in alto mare la Cap Anamur, nave umanitaria tedesca che il 20 giugno scorso aveva salvato 37 naufraghi intercettati nei pressi di Lampedusa e che attende da sei giorni il permesso di sbar...
E' ancora in alto mare la Cap Anamur, nave umanitaria tedesca che il 20 giugno scorso aveva salvato 37 naufraghi intercettati nei pressi di Lampedusa e che attende da sei giorni il permesso di sbar...
Appello per la campagna di finanziamento del GLF
06 Luglio 2004
Sono passati tre anni da luglio 2001, ma non abbiamo dimenticato quello che è successo. Sono ancora in corso i processi che dovrebbero chiarire come è davvero andata e a chi vanno davvero attribuit...
Sono passati tre anni da luglio 2001, ma non abbiamo dimenticato quello che è successo. Sono ancora in corso i processi che dovrebbero chiarire come è davvero andata e a chi vanno davvero attribuit...
La Bayer ritira la denuncia contro gli ambientalisti
06 Luglio 2004
Gli attivisti per la difesa dell'ambien- te hanno vinto una battaglia legale contro la Bayer per il diritto di pubblicizzare i potenziali pericoli dei pesticidi. La Bayer è stata costretta a rinunc...
Gli attivisti per la difesa dell'ambien- te hanno vinto una battaglia legale contro la Bayer per il diritto di pubblicizzare i potenziali pericoli dei pesticidi. La Bayer è stata costretta a rinunc...
Dai Dehoniani proposte di pace
06 Luglio 2004
La congregazione dei Dehoniani e gli amici laici "dehoniani" si è incontrata nella settimana 28 giugno - 3 luglio per confrontarsi sul tema "Dehoniani e Pace Oggi". Il motivo è...
La congregazione dei Dehoniani e gli amici laici "dehoniani" si è incontrata nella settimana 28 giugno - 3 luglio per confrontarsi sul tema "Dehoniani e Pace Oggi". Il motivo è...
Wwf: l'ambiente è sempre nei pensieri italiani
06 Luglio 2004
L'81% degli italiani si dice preoccupato per l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, della terra e degli alimenti, mentre l'80% ha a cuore la distruzione della natura, delle piante e degli animali, d...
L'81% degli italiani si dice preoccupato per l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, della terra e degli alimenti, mentre l'80% ha a cuore la distruzione della natura, delle piante e degli animali, d...
La Bayer ritira la denuncia contro gli ambientalisti
06 Luglio 2004
Gli attivisti per la difesa dell'ambiente hanno vinto una battaglia legale contro la Bayer per il diritto di pubblicizzare i potenziali pericoli dei pesticidi. La Bayer è stata costretta a rinuncia...
Gli attivisti per la difesa dell'ambiente hanno vinto una battaglia legale contro la Bayer per il diritto di pubblicizzare i potenziali pericoli dei pesticidi. La Bayer è stata costretta a rinuncia...
Loro a Cernobbio. Noi a Parma
06 Luglio 2004
Oltre le ricette neoliberiste ( privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali, detassazioni ) di Cernobbio la Campagna Sbilan...
Oltre le ricette neoliberiste ( privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali, detassazioni ) di Cernobbio la Campagna Sbilan...
Oleodotto Btc: nuovi scandali
05 Luglio 2004
La costruzione dell'oleo- dotto più lungo del mondo, il Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), continua a suscitare fortissime polemiche. Nei giorni scorsi hanno avuto vasta risonanza sulla stampa inglese le d...
La costruzione dell'oleo- dotto più lungo del mondo, il Baku-Tbilisi-Ceyhan (BTC), continua a suscitare fortissime polemiche. Nei giorni scorsi hanno avuto vasta risonanza sulla stampa inglese le d...
Cooperative: un modello dal locale al globale
05 Luglio 2004
Si è celebrata sabato 3 luglio l'82ma "Giornata internazionale delle cooperative", una ricorrenza promossa da 10 anni anche dall'Onu. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna...
Si è celebrata sabato 3 luglio l'82ma "Giornata internazionale delle cooperative", una ricorrenza promossa da 10 anni anche dall'Onu. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Anna...
Via dall'Iraq ora!
05 Luglio 2004
Il 26 giugno si è riunito a Roma il "Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq". Il "Comitato Nazionale" fa appello a continuare la mobilitazione contro l...
Il 26 giugno si è riunito a Roma il "Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq". Il "Comitato Nazionale" fa appello a continuare la mobilitazione contro l...






