La Bayer ritira la denuncia contro gli ambientalisti

Stampa

Gli attivisti per la difesa dell'ambiente hanno vinto una battaglia legale contro la Bayer per il diritto di pubblicizzare i potenziali pericoli dei pesticidi. La Bayer è stata costretta a rinunciare a una battaglia legale contro Friends of the Earth UK (FoE). Una vittoria importante nella campagna per una maggiore informazione sui pesticidi. Gli attivisti di FoE erano riusciti ad ottenere alcuni studi sulla sicurezza sottoposti dalla Bayer all'ispettorato svedese responsabile per la regolamentazione dell'uso di pesticidi. I documenti furono consegnati dal governo svedese in accordo con la propria legge sulla libertà di informazione. La Bayer ha intimato a FoE di non divulgare che era venuta in possesso di tali studi né di fornire informazioni su come ottenere altri studi simili. FoE si è rifiutata.

La compagnia, che ha un giro di affari di 30 miliardi di Euro, ha minacciato di citare FoE per danni. FoE ha impugnato l'ingiunzione e questa settimana la Bayer l'ha ritirata e ha promesso che non compirà ulteriori passi legali. "Questa è una ritirata umiliante per la Bayer, un vero "bullo" delle biotecnologie" ha affermato Tony Jupiter di Friends of the Earth UK. "La Bayer ha cercato di usare la sua potenza economica per impedire al pubblico l'accesso a dati importanti per la salute e per l'ambiente riguardanti sostanze che vengono irrorate quotidianamente sulle nostre colture agricole. La Bayer ha fatto di tutto per impedire che questi dati divenissero di pubblico dominio, ma alla fine ha dovuto cedere perché la nostra causa si è dimostrata giusta. Juniper ha aggiunto che la vittoria di FoE è "un passo importante verso la rimozione del velo di segretezza corporativa che avvolge l'approvazione dei pesticidi. E' un segnale importante alle grosse aziende che non riusciranno a zittirci.".

Philipp Mimkes della Coalizione Contro i Pericoli Derivanti dalla Bayer (CBG) aggiunge: "La Bayer immette sul mercato molti pesticidi in tutto il mondo e ciò costituisce una minaccia per l'ambiente e per la salute. La Bayer deve essere costretta a concedere pieno accesso alle informazioni ivece di ricorrere a tattiche intimidatorie nei tribunali." CBG sta monitorando la Bayer da 25 anni ed è stata denunciata da questa parecchie volte. In un caso molto conosciuto la Bayer ha perso una battaglia legale presso la Corte Suprema Tedesca dopo aver fatto causa per danni all'associazione.

Fonte: Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad