www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Sviluppo, energia e decrescita. E l'Unione?
22 Febbraio 2006
'Politiche industriali ed energetiche. (Che farà l'Unione?)' Questo è il titolo del dibattito che si è svolto il 20 febbraio presso l'Auditorium di Radio Popolare a Milano. Tra i promotori CGIL Lom...
'Politiche industriali ed energetiche. (Che farà l'Unione?)' Questo è il titolo del dibattito che si è svolto il 20 febbraio presso l'Auditorium di Radio Popolare a Milano. Tra i promotori CGIL Lom...
Terra futura, Firenze: oltre il petrolio, oltre l'ingiustizia
22 Febbraio 2006
L'emergenza gas scattata negli ultimi tempi, il crescente costo del petrolio, l'improrogabile necessità di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e molte altre gravi problematiche ci impongon...
L'emergenza gas scattata negli ultimi tempi, il crescente costo del petrolio, l'improrogabile necessità di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e molte altre gravi problematiche ci impongon...
Rigassificatore a Livorno, Comitato contro l'Off Shore
22 Febbraio 2006
Il Comitato Contro il Terminale Gas Off Shore ha appreso dalla stampa che la Giunta Regionale Toscana ha dato parere positivo al Governo Berlusconi circa l'impianto Olt-OffShore di rigassificazione...
Il Comitato Contro il Terminale Gas Off Shore ha appreso dalla stampa che la Giunta Regionale Toscana ha dato parere positivo al Governo Berlusconi circa l'impianto Olt-OffShore di rigassificazione...
Colombia: 21-02, solidarietà con le comunità di Pace
22 Febbraio 2006
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
India: inizia nelle scuole il programma di sterilizzazione
21 Febbraio 2006
Gli insegnanti delle scuole pubbliche indiane sono costretti a promuovere la sterilizzazione fra gli studenti e le loro famiglie. Accade nello Stato settentrionale dell'Uttar Pradesh, dove la sente...
Gli insegnanti delle scuole pubbliche indiane sono costretti a promuovere la sterilizzazione fra gli studenti e le loro famiglie. Accade nello Stato settentrionale dell'Uttar Pradesh, dove la sente...
Iraq: costi di guerra, dal petrolio agli squadroni
21 Febbraio 2006
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
Iraq: l'Eni e il furto multinazionale del petrolio
21 Febbraio 2006
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...
Turchia: riprende la mobilitazione contro la diga di Ilisu
21 Febbraio 2006
Cresce la mobilitazione ambientalista in Turchia contro il progetto di edificazione della diga di Ilisu, parte integrante del Progetto dell'Anatolia Orientale. Dopo che a fine anni novanta le mobil...
Cresce la mobilitazione ambientalista in Turchia contro il progetto di edificazione della diga di Ilisu, parte integrante del Progetto dell'Anatolia Orientale. Dopo che a fine anni novanta le mobil...
Iran, no alla guerra prima che inizi!
21 Febbraio 2006
L'invito è di unirsi al vescovo Thomas Gumbleton, Howard Zinn, Harold Pinter, al vescovo Filipe C. Teixeira, George Galloway, Ramsey Clark, Tony Benn, che hanno aderito all'appello internazionale p...
L'invito è di unirsi al vescovo Thomas Gumbleton, Howard Zinn, Harold Pinter, al vescovo Filipe C. Teixeira, George Galloway, Ramsey Clark, Tony Benn, che hanno aderito all'appello internazionale p...
Campagne
21 Febbraio 2006
CAMPAGNE Fortress EuropeUn triste elenco di 3.289 morti dal 1988 ad oggi tra Marocco, Spagna, Tunisia, Libia, Turchia, Grecia, Alba...
CAMPAGNE Fortress EuropeUn triste elenco di 3.289 morti dal 1988 ad oggi tra Marocco, Spagna, Tunisia, Libia, Turchia, Grecia, Alba...
Movimenti: nuova fase o declino?
21 Febbraio 2006
Inizio di una nuova fase o declino? Quale futuro per i movimenti sociali a sette anni da Seattle e a cinque dal primo World Social Forum? A che punto sono la critica e la proposta nei confronti del...
Inizio di una nuova fase o declino? Quale futuro per i movimenti sociali a sette anni da Seattle e a cinque dal primo World Social Forum? A che punto sono la critica e la proposta nei confronti del...
Genova, 22 febbraio, 204° ora in silenzio per la pace
21 Febbraio 2006
Mercoledì 22 febbraio dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova, un'ora in silenzio per la pace.Di seguito il volantino che verrà distribuito
Mercoledì 22 febbraio dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova, un'ora in silenzio per la pace.Di seguito il volantino che verrà distribuito
Iniziative Nowar verso il 18 marzo, Roma
21 Febbraio 2006
SIT-IN a palazzo Chigi sabato 25 febbraio dalle ore 15,30 alle ore18,30, promosso da Bastaguerra 8 marzo-DONNE CONTRO LA GUERRA- Sit-in all'ambasciata USA a Roma insieme a Statunitensifor peace and...
SIT-IN a palazzo Chigi sabato 25 febbraio dalle ore 15,30 alle ore18,30, promosso da Bastaguerra 8 marzo-DONNE CONTRO LA GUERRA- Sit-in all'ambasciata USA a Roma insieme a Statunitensifor peace and...
Italia: pressioni per il ritorno in Eritrea delle Ong espulse
20 Febbraio 2006
La reazione dell'Associazione delle ONG Italiane alla notizia della decisione del governo di Asmara di espellere dall'Eritrea sei Ong italiane (CESVI, GVC, Mani Tese, NEXUS, COSV, COOPI) è "di...
La reazione dell'Associazione delle ONG Italiane alla notizia della decisione del governo di Asmara di espellere dall'Eritrea sei Ong italiane (CESVI, GVC, Mani Tese, NEXUS, COSV, COOPI) è "di...
Non si bruciano le bandiere!
20 Febbraio 2006
Il comitato organizzatore del corteo di sabato 18 febbraio sulla Palestina precisa che è stato "tranquillo e combattivo, festoso, partecipato e chiaro nei contenuti" e che "non dovre...
Il comitato organizzatore del corteo di sabato 18 febbraio sulla Palestina precisa che è stato "tranquillo e combattivo, festoso, partecipato e chiaro nei contenuti" e che "non dovre...