Pax Christi replica a Forza Italia

Stampa

Puntuale e secca risposta di mons. Tommaso Valentinetti, Presidente di Pax Christi, all'opuscolo inviato da Forza Italia a 25mila parroci italiani, comunità religiose, gruppi e movimenti dal titolo "I frutti e l'albero" (qui in formato pdf) in cui si presentano "Cinque anni di Governo Berlusconi letti alla luce della dottrina Sociale della Chiesa". "Come credenti da sempre impegnati nelle nostre comunità non possiamo tacere lo sconcerto e lo stupore per questa pubblicazione" - scrive mons. Valentinetti. "Non ci sembra che in questi ultimi tempi ci siano state date indicazioni sul ricompattamento dei cattolici in politica". "Non possiamo accettare che alcun partito si presenti come garante della Dottrina Sociale della Chiesa" che ribadisce chiaro: "Non si tenti di comprarci".

Nella lettera aperta al Coordinatore di Forza Italia, Pax Christi ribadisce lo stupore o meglio, "l'indignazione per aver avuto l'ardire di affermare che molti provvedimenti dell'attuale Governo sono in "forte consonanza con la dottrina sociale della Chiesa". E critica tutta una serie di provvedimenti del Governo Berlusconi dalle leggi "ad personam" alla Bossi-Fini, al mancato sostegno alla cooperazione internazionale all'incremento inarrestabile delle spese militari, al sostegno alla guerra in Iraq. "Ci indigna l'arroganza, la mancanza di pudore, la presunzione nel presentarsi come interpreti fedeli del magistero, della Dottrina Sociale della Chiesa e delle radici cristiane; l'uso strumentale dei riferimenti religiosi per il proprio potere; il tentativo di blandire gli interlocutori con sdolcinati riferimenti al magistero della Chiesa. E' un'offesa alla serietà della politica. E' un'offesa alla Dottrina sociale della Chiesa. E, se permette, è un'offesa anche alla intelligenza degli elettori, e quindi anche nostra. Se vuole far campagna elettorale non utilizzi a proprio uso e consumo i riferimenti religiosi, cosa che purtroppo capita spesso a qualche autorevole esponente del suo gruppo politico" - conclude la lettera aperta di Pax Christi.

Diversi parroci indignati hanno già cominciato a rispedire al mittente l'opuscolo. Don Simone di Vito, parroco di S. Albina V.M. a Scauri (LT), restituisce l'opuscolo al mittente scrivendo: "Sono indignato: non riesco proprio a sopportare che Lei (Bondi, ndr) usi "la Dottrina sociale della Chiesa" e il papa pur di far apprezzare in positivo i cinque anni del governo Berlusconi! Ci vuole proprio una bella faccia "tosta" a non tener conto dell'intelligenza critica del clero italiano. (⅀) Mi ritengo offeso nella capacità di discernere positivo e negativo di un Governo. (⅀) Le consiglio con cortesia - continua il sacerdote - di verificare, non con spirito di parte, i "frutti" che ha dato "l'albero" in merito alla politica sociale, alle problematiche relative agli immigrati, al problema del lavoro, della giustizia, delle politiche giovanili, della solidarietà⅀" e "mi vedo costretto in coscienza a non darle ascolto e a rinviarLe il plico". La chiusura è gelida: "Buon lavoro, alla ricerca di altre strade per trovare consenso per scelte opinabili e discutibili, senza tirare in ballo i valori eterni del Vangelo, lasciando al discernimento di chi, con intelligenza critica, sa leggere, scrutare e valutare sia l'albero che i frutti dello stesso, che sono, non solo davanti agli occhi di tutti, ma, soprattutto, sulla pelle dei più!".

Nessuna dichiarazione ancora da parte della Conferenza Episcopale Italiana (Cei). Che, ci auguriamo, non voglia sorvolare sulla faccenda. [GB]

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad