Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Finanziaria: ottima per i militari, gli F35 possono trasportare armi nucleari

29 Gennaio 2007
La legge Finanziaria 2007 è positiva per l'industria militare: tra l'altro è stato costituito nel Ministero della Difesa un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa con uno stan...

Greenpeace: strategia globale per il sistema energetico mondiale

27 Gennaio 2007
Greenpeace ha lanciato in tutto il mondo la prima "strategia globale" e dettagliata su come ristrutturare il sistema energetico mondiale. Si tratta di una vera "rivoluzione energetic...

Ong: un nuovo ruolo della missione italiana in Afghanistan

26 Gennaio 2007
Alla vigilia del voto sul rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan, le Ong italiane hanno avviato una "profonda riflessione" sul ruolo e sui compiti della presenza militare...

Kapuscinski: ovvero, la tela grezza dell'umanità

26 Gennaio 2007
L'incontro con Kapuscinski è uno di quelli che lasciano il segno. Nato a Pinsk nel 1932 e scomparso la sera del 23 gennaio, l'uomo che nel pieno della rivoluzione iraniana poteva raccontare di aver...

OneWorld: da 12 anni network per un'informazione sostenibile

25 Gennaio 2007
Dodicesimo compleanno di OneWorld (www.oneworld.net) una delle più autorevoli reti mondiali di società civile, di cui Unimondo è il portale italiano. Sorto da una piccola organizzazione britannica...

Italia: l'ultima volta in Italia del reporter-scrittore Kapuscinski

24 Gennaio 2007
Il reporter Ryszard Kapuscinski è morto poche ore fa nella sua Varsavia. Una delle ultime uscite pubbliche, forse l'ultima, è stata a Bolzano nell'ottobre scorso al Centro per la Pace e della Liber...

WSF: un network mondiale di donne per fermare la guerra

24 Gennaio 2007
Un network di donne Premio Nobel per affrontare insieme le sfide della costruzione della pace, della tutela dell'ambiente, dei diritti umani. Lo ha lanciato al Forum sociale mondiale (WSF) di Nairo...

WSF: al via con marcia per la pace, notizie e web-tv

24 Gennaio 2007
Una marcia per la pace dalla più grande baraccopoli dell'Africa aprirà oggi, sabato 20 gennaio 2007, il 7° Forum Sociale Mondiale. La marcia partirà alle ore 11.00 da Kibera per concludersi nel par...

WFS: Kenya vieta ingresso a Dalai Lama, iniziati i lavori

24 Gennaio 2007
Il governo del Kenya ha vietato il visto di ingresso al Dalai Lama: la ragione sembra sia nel desiderio del governo di Nairobi di non creare dissapori nei rapporti con la Cina con cui il governo ke...

Italia: oggi cancella 44 milioni di euro di debito del Kenya

24 Gennaio 2007
Oggi 23 gennaio a Nairobi la viceministra per gli esteri Patrizia Sentinelli approverà il regolamento di attuazione dell'accordo per la cancellazione del debito del Kenya da parte dell'Italia. L'in...

WSF: Sentinelli 'la cooperazione deve cambiare', il 'modello comunitario' del Saint Martin

24 Gennaio 2007
"La cooperazione internazionale deve cambiare: le decisioni devono essere prese dai governi, ma insieme ai movimenti sociali e alla società civile" - ha detto la viceministro agli Esteri...

Marocco: cresce repressione nel Sahara occidentale, 700 arresti nel 2006

23 Gennaio 2007
Le violazioni dei diritti umani nella regione del Sahara occidentale occupata dal Marocco sono in aumento. Da un rapporto dell'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) risulta che nel 2006 le for...

WSF: 10mila alla Marcia della pace, diretta web-tv

23 Gennaio 2007
Oltre 10mila persone hanno partecipato alla Marcia della pace che ha aperto il primo World Social Forum in terra d'Africa. Una marcia piena di colori, di suoni e di voglia di riscatto partita dalla...

Mondo: cordoglio per morte Abbè Pierre, voce dei diseredati

23 Gennaio 2007
Commozione e cordoglio nel mondo religioso, politico e associazionistico per la morte dell'Abbè Pierre, l'abate francese di 94 anni fondatore di Emma㼀s, il movimento degli "stracciaioli-costru...

Brasile: indios accampati a Brasilia chiedono le terre

22 Gennaio 2007
Indios delle popolazioni Tupiniquim e Guarani sono accampati da alcuni giorni a Brasilia davanti al Ministero della Giustizia per esigere dal governo brasiliano il riconoscimento di 11mila ettari d...