Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Ong: rischio collasso, crediti di  40 milioni dalla Farnesina

19 Dicembre 2006
Il Ministero degli Esteri ha un debito di circa 40 milioni di euro nei confronti delle Ong italiane che se non sarà sanato presto porterà alla chiusura numerose associazioni non governative. Una di...

Ong: la Finanziaria ripristini i 260 milioni del Fondo Aids-Malaria

19 Dicembre 2006
Un appello per chiedere lo stanziamento dei 260 milioni di euro promessi al "Fondo globale per la lotta all'Aids, la tubercolosi e la malaria" è stato lanciato da diversi rappresentati di...

Caporalato: in Trentino non abbassare la guardia

19 Dicembre 2006
"Già un solo lavoratore immigrato sfruttato per caporalato sarebbe troppo, ma ritengo comunque che il fenomeno del lavoro irregolare nelle nostre campagne sia poca cosa. Non per questo dobbiam...

Servizio civile: Festa nazionale, ma mancano 100 milioni di euro

16 Dicembre 2006
"Mentre i giovani, sempre più entusiasti della proposta del servizio civile volontario, festeggiano la loro Giornata nazionale, il Governo ed il Parlamento si apprestano a far loro la festa&qu...

Immigrazione: a Cles si discute sul caporalato in Trentino

16 Dicembre 2006
Il 18 dicembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei migranti, L'Osservatorio Migra intende portare all'attenzione il problema dello sfruttamento del lavoro migrante in Trentino. Pe...

Corpi Civili di Pace: sì della Sentinelli, domani convegno a Pisa

15 Dicembre 2006
La Viceministro degli Esteri, Patrizia Sentinelli sì è dichiarata "favorevole alla proposta di costituire un corpo civile di pace europeo, composto da corpi civili di pace nazionali". Ris...

Greenpeace: stanotte a Porto Tolle per dire No al carbone

15 Dicembre 2006
Greenpeace è in azione da questa notte a Porto Tolle per dire No al carbone. Alcuni climber hanno scalato la ciminiera della centrale, dipingendo la scritta "No Carbone". Altri hanno posi...

Italia: la Camera approva 'reato di tortura', plauso di Amnesty

15 Dicembre 2006
La Sezione Italiana di Amnesty International e Antigone hanno accolto "con soddisfazione" l'approvazione, da parte di tutti i gruppi politici della Camera dei deputati, del disegno di leg...

Contratto Mondiale dell'acqua sulle dimissioni di Petrella

14 Dicembre 2006
Per noi, prima d'ogni altra considerazione, le dimissioni di Riccardo Petrella da presidente dell'Acquedotto Pugliese sono un colpo che subiamo tutti. Il presidente Nichi Vendola, Riccardo Petrell...

Servizio civile: 400 mila beneficiari, ma pochi i finanziamenti

14 Dicembre 2006
Cinquemila giovani impegnati in un anno, 400 mila persone che hanno beneficiato del loro lavoro e servizi erogati per un valore economico di quasi 50 milioni di euro. Sono dati sul servizio civile...

Fim-Cisl: Trattato Onu sul commercio d'armi per porre fine a triangolazioni

14 Dicembre 2006
La Fim-Cisl "accoglie con soddisfazione" il voto dell'Assemblea Generale dell'Onu favorevole all'adozione di un Trattato internazionale legalmente vincolante sul commercio delle armi conv...

Acquedotto pugliese: le dimissioni di Petrella

14 Dicembre 2006
La "tirannia dei rapporti di potere" tra i partiti della maggioranza alla Regione Puglia, le "grandi difficoltà obiettive incontrate in ragione dello spappolamento operativo" i...

Botswana: Boscimani vincono la causa, appello a Di Caprio

13 Dicembre 2006
Manifestazioni di giubilo davanti alla sede dell'Alta Corte del Botswana che oggi ha emesso un verdetto storico a favore dei Boscimani del Kalahari. I giudici hanno stabilito che lo sfratto dei Bos...

Ciad: continuano le violenze, evacuate le agenzie Onu

13 Dicembre 2006
Durante le ultime settimane sono aumentati gli scontri nel Ciad orientale tra il governo e i ribelli, che hanno costretto le agenzie dell'Onu e numerose Ong attive nella zona a ridurre le operazion...

Amnesty: la morte di Pinochet non chiuda il capitolo giustizia

12 Dicembre 2006
"La morte di Pinochet non deve chiudere il capitolo più nero della storia cilena, contrassegnato da gravi violazioni dei diritti umani e dall'impunità. Il governo deve assicurare che tutti i r...