Aids: 600 scarpe per la TAC in Sudafrica

Stampa

Nella giornata di mobilitazione internazionale indetta dagli attivisti sudafricani, Azione Aiuto, Mani Tese, Lila CEDIUS e altre associazioni hanno esposto in Piazza Duca D'Aosta 600 paia di scarpe per ricordare le 600 morti per AIDS che ogni giorno affliggono il Sudafrica. Una risposta all'appello delle associazioni sudafricane di lotta all'AIDS, con capofila TAC (Treatment Action Campaign) che sta portando avanti una campagna di disobbedienza civile per protestare contro la negligenza del governo sudafricano che non ha ancora implementato un piano nazionale che assicuri l'accesso ai trattamenti antiretrovirali. Nadir HIV Treatment Group ha dato il via in questi giorni ad un'iniziativa di sostegno a Treatment Action Campaign, invitando il pubblico a sottoscrivere una lettera destinata al governo sudafricano. Più di 600 cittadini sudafricani muoiono ogni giorno di HIV/AIDS soprattutto perché non sono in grado di acquistare i farmaci che tengono sotto controllo l'infezione. In tutto il mondo il 90% dei 40 milioni di persone affette da HIV vive in Paesi dove ancora non sono accessibili farmaci che nei Paesi ricchi permettono alle persone sieropositive di convivere, pur spesso in maniera problematica, con la malattia. Recenti consultazioni di un gruppo di esperti, promosse da World Health Organization e UN Programme on HIV/AIDS affermano che i rapporti sessuali non protetti sono responsabili della maggioranza delle infezioni di HIV nell'Africa Sub-Sahariana e che la promozione del "sesso sicuro" deve rimanere un aspetto primario dei programmi di prevenzione attivati nella regione. Questo costituisce uno degli obiettivi della campagna AIDSudafrica promossa da Lila Cedius nell'ambito del progetto Sudafrica.
Fonte: Nadir HIV Treatment Group, Aidschannel, Lila Cedius, Lifegate;

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Melma fa rima con stella

11 Ottobre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Health Heroes - Flash mob