Farmaci: Msf, Tailandia resista alle pressioni USA

Stampa

Mentre a Chiang Mai, in Tailandia, si svolgono i colloqui sulla proprietà intellettuale nell'ambito di un possibile accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e la Tailandia, l'organizzazione di soccorso medico internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) lancia l'allarme: la proposta USA potrebbe limitare l'accesso ai farmaci essenziali in Tailandia e mettere in pericolo il programma nazionale di cura per l'HIV / AIDS.

MSF è preoccupata che gli Stati Uniti, come già successo in occasione di altri accordi regionali, spingano per ottenere misure che comporterebbero l'estensione della durata dei brevetti e limiterebbero la capacità della Tailandia di proteggere la salute dei suoi cittadini attraverso la produzione di versioni generiche a basso costo di farmaci protetti da brevetto.

Sebbene la proposta statunitense sia segreta, si crede, sulla base della posizione negoziale statunitense durante altri accordi regionali, in particolare per l'Area di Libero Scambio dell'America Centrale (CAFTA), che gli Stati Uniti cercheranno ancora una volta di ottenere misure per la protezione della proprietà intellettuale molto più forti di quelle stabilite dall'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) in occasione della Dichiarazione di Doha su Accordi TRIPS[Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights - Aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio
] e Salute Pubblica. La Dichiarazione di Doha affermava in maniera inequivocabile la priorità della salute pubblica rispetto alla protezione della proprietà intellettuale.

"Temiamo che se il governo Tailandese accettasse la proposta degli Stati Uniti, i medici in Tailandia dovranno affrontare enormi ostacoli per potere curare i loro pazienti affetti da HIV / AIDS, specialmente quelli che hanno bisogno dei farmaci antiretrovirali (ARV) di nuova generazione per sopravvivere", ha detto Paul Cawthorne, capo missione di MSF in Tailandia. "Questa settimana, abbiamo visto migliaia di Tailandesi chiedere al loro governo di proteggere l'accesso ai farmaci e difendere il programma nazionale di cura dell'HIV / AIDS. Per il benessere delle migliaia di Tailandesi che dipendono da farmaci a basso costo speriamo che le loro richieste vengano accolte".

Utilizzando farmaci prodotti localmente, il governo Tailandese ha iniziato un programma di accesso universale a cure sovvenzionate, un programma di cui beneficiano attualmente 80'000 Tailandesi affetti da HIV /AIDS. Negli ultimi cinque anni, MSF ha fornito farmaci antiretrovirali in Tailandia e oggi sostiene il programma nazionale tailandese. Se le proposte USA fossero accettate, eliminando di conseguenza la competizione dei prodotti generici, - che potrebbe abbassare i prezzi per i farmaci brevettati di nuova generazione - il governo tailandese non sarà in grado di continuare a espandere l'accesso alle cure e a fornire farmaci di seconda generazione, necessari quando i farmaci di prima linea non sono più efficaci. Il costo attuale dei farmaci di seconda generazione è di oltre 3'500 $ per paziente all'anno - quasi dieci volte il costo della più comunemente usata combinazione a dose fissa di prima linea.

"Gli Stati Uniti devono smettere di spingere per ottenere accordi che indeboliscono il consenso internazionale espresso nella Dichiarazione di Doha", ha dichiarato Ellen 't Hoen, responsabile legale della Campagna di MSF per l'Accesso ai Farmaci Essenziali. "Se il governo tailandese dovesse accettare la proposta degli Stati Uniti, negherà l'importante passo intrapreso per fornire un accesso universale alle cure per l'HIV / AIDS e obbligherà le persone afflitte dall'HIV / AIDS e da altre malattie a pagarne il prezzo".

MSF ha fornito assistenza per la prevenzione e la cura dell'HIV / AIDS in Tailandia dal 1995 e ha iniziato la terapia antiretrovirale nel 2000. MSF e i suoi partner locali forniscono oggi un programma di educazione alle cure, assistenza psicologica e servizi di supporto a oltre 16'000 Tailandesi che ricevono cure antiretrovirali dal programma del governo.

Ultime su questo tema

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

11 Agosto 2025
Oggi, nonostante guerre e disuguaglianze, la cooperazione scientifica resiste e si rafforza: l’esempio degli eventi satellite di STATPHYS29 in Ruanda e in Ucraina dimostra che la scienza può ancora...

Si muore di fame e proiettili. Il punto

01 Agosto 2025
Per ogni morto che si aggiunge, Israele appare sempre un po’ più isolata. (Raffaele Crocco)

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

14 milioni di morti in 5 anni: il prezzo dei tagli a USAID

05 Luglio 2025
Gli effetti del piano Trump sull'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Un rapporto di Lancet. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali