Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: stop alle importazioni di frutta avvelenata?

11 Ottobre 2014
I Ministeri Salute-Ambiente vietano l’etossichina per la conservazione della frutta. (Anna Molinari)

Poligoni sardi e basi militari: la contaminazione “sotto il tappeto”

21 Agosto 2014
In Sardegna prosegue il contenzioso tra Stato e Regione sul ridimensionamento delle aree militari nell’isola, ma per ora sembra prevalere la logica bellicista (Anna Toro)

Muos. Da Niscemi messaggi di pace

12 Agosto 2014
La lotta contro il sistema bellico USA in Sicilia va avanti con manifestazioni pubbliche e iniziative originali, dall’orto ai fumetti (Stefano Nanni)

Muos: la resistenza al “mostro” continua

07 Agosto 2014
Il 9 agosto si terrà una manifestazione contro il Muos, il sistema di telecomunicazione satellitare della marina USA. Cosa si cela dietro un progetto bellico di cui si parla poco (Stefano Nanni)...

Bifenili Policlorurati (PCB): le responsabilità della Bayer

01 Aprile 2014
La Bayer è stata per decenni tra i maggiori produttori mondiali di Bifenili Policlorurati (PCB) ed ha sempre taciuto sulla tossicità dei sui prodotti. Adesso si chiede il conto delle sue responsabi...

Save the Children: 1 milione di bambini all’anno muore nelle prime 24 ore

02 Marzo 2014
In occasione del lancio del rapporto “Ending Newborn Deaths” Save the Children chiede lo sviluppo di un piano globale per ridurre le morti neonatali. (Alessandro Graziadei)

Lotta all’Aids: zero scuse

01 Dicembre 2013
Incredibile come nell’Italia del 2013 ci siano ancora dubbi se l’Aids sia trasmissibile attraverso un bacio o una stretta di mano, se non una puntura di insetto o respirando la stessa aria di un si...

Mais Ogm, Greenpeace: «La Commissione Ue sta agendo in modo irresponsabile»

09 Novembre 2013
Se l’autorità europea per la sicurezza alimentare evidenzia ormai da qualche anno la pericolosità dei prodotti ogm, la Commissione sembra agire in un altro modo, cercando di far approvare l’autoriz...

Disabilità: tagliare gli sprechi veri

29 Giugno 2013
Quanto spreca l’Italia per l’accertamento dell’invalidità? E quanto deriverebbe in termini di risparmio dalla semplificazione amministrativa? È l’oggetto di una elaborazione propositiva che la Fede...

La fame non è solo un problema di produzione alimentare

18 Giugno 2013
Parlando a Roma, presso la FAO, Amartya Sen ha ripreso la sua nota posizione secondo cui la fame non deriva dalla mancata produzione agricola o alimentare ma dallo squilibrio della distribuzione de...

Video

Health Heroes - Flash mob