Oggi, 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria

Oggi, 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria

Ieri ho avuto modo di visitare il Memoriale della Shoah di Milano, alla cui entrata sorge una gigantesca lapide con incisa una parola che non dobbiamo mai dimenticare: I N D I F F E R E N Z A.
Da questo luogo, durante la II Guerra Mondiale, partirono 20 convogli diretti ai campi di raccolta in Italia e a quelli di sterminio in Germania e Polonia. Delle 774 persone deportate, solo 27 sopravvissero.
Nella mia mente, la disperazione di settant'anni fa, stipata all'inverosimile in quei vagoni, è rievocata in tutta la sua terrificante potenza dalla paura e dal terrore provato dalle persone le cui vite sono state inghiottite dal mare nel tentativo di raggiungere il nostro paese. Vite che si sono spente nell'indifferenza...indifferenza...
Tra pochi minuti prenderò l'aereo per Lampedusa dove, dal 31 gennaio al 2 febbraio, verrà scritta la Carta di Lampedusa, un evento a cui parteciperanno decine di associazioni, movimenti, sindacati, giuristi, gruppi laici e religiosi, provenienti da tante parti d’Italia e da diversi paesi europei e nordafricani, per il quale ho preparato questo articolo per Unimondo: Scrivere la Carta di Lampedusa, per un’Europa di pace.  

Leggetelo, ditemi che ne pensate, condividetelo, ma soprattutto seguite i lavori di questi giorni, dateci il vostro parere e dateci la forza di continuare perchè realisticamente sappiamo fin troppo bene che questa iniziativa non può bastare per invertire la tendenza, ma speriamo che possa essere un nuovo inizio per iniziare un percorso che ci porti ad un'Europa di pace, quella alla quale decidemmo di aprire le porte per non essere più costretti a riaprire i cancelli di una nuova Auschwitz causata, ancora una volta, dalla nostra I N D I F F E R E N Z A.

Commenti

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31