Lagos: la fotografia per i diritti delle persone LGBT

Il riconoscimento delle differenze di genere è lungi dall'essere un processo acquisito, un po' ovunque nel mondo. Quando però questo discorso si trasferisce al di sotto di una certa latitudine la faccenda si complica ulteriormente. In Nigeria, ad esempio, non c'è spazio per l'espressione di comportamenti sessuali differenti da quelli socialmente accettati: reazioni e punizioni si traducono in violenze, soprusi, stigma, rigetto delle famiglie, esclusione dalla comunità, ma anche arresti e detenzioni.  

La vasta comunità LGBT nigeriana composta di persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender ha dato vita ad una mostra fotografica per rivelare le esperienze vissute e le sfide da vincere. 

HERE Exhibition è il titolo della mostra realizzata da Stand to End Rape Initiative in collaborazione con The Initiative for Equal Rights e il Revolving Art Incubator. E' stata inaugurata il 30 aprile ed è rimasta aperta fino al 14 maggio al secondo piano della Galleria Silverbird, Victoria Island, a Lagos. La sua creatrice è la fotografa nigeriana Jumoke Sanwo.

Gli scatti mostrano delle persone avvolte in lunghe stoffe che ne ricoprono il corpo e il volto. Sono vittime di violenza. Un messaggio chiaro per raccontare un sentimento di oppressione legato al divieto di rivelare il proprio orientamento sessuale o l'identità di genere o alla necessità di dover nascondere o di doversi nascondere a causa della paura dell’intimidazione. 

La fotografia diventa un veicolo di informazione e conoscenza, premesse fondamentali per la costruzione di una sensibilità matura ed aperta che porti all'azione di riconoscimento di ogni persona e della differenza che porta in sé. Per fare una visita virtuale alla mostra, date un'occhiata al video (in inglese, non sottotitolato).

Commenti

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30