www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist/Hong-Kong-affida-il-governo-ad-una-donna
Hong Kong affida il governo ad una donna
dal blog "Codice deontologico dei giornalistə"
Hong Kong è un ex colonia britannica tornata nel 1997 sotto la sovranità della Cina. Carrie Lam ha 59 anni, era la candidata sostenuta da Pechino e il 26 marzo è stata eletta capo del governo di Hong Kong. Per la stampa britannica è già la "dragon lady" di Hong Kong. È la prima donna a ricoprire questo ruolo; prenderà servizio il 1° luglio 2017 e per i prossimi cinque anni. È un collegio elettorale di 1194 membri che l’ha eletta, buona parte dei quali pro-Cina e sostenitori delle autorità al governo uscenti. La scelta, perchè più che un'elezione è stata una selezione-individuazione, per questa candidata apre al malcontento e alle tensioni: l’ampia maggioranza di elettori, 7,3 milioni, non ha potuto avanzare alcun tipo di preferenza. Un movimento di opposizione ha preso vita manifestando immediatamente contro l’ingerenza di Pechino e chiedendo maggiore autonomia di Hong Kong, autonomia che era stata promessa vent'anni fa in virtù del principio “un paese, due sistemi”.
Commenti