Da Xi Jinping a Putin

Per capire le mosse di Putin ascoltate il presidente cinese Xi Jinping. In un discorso di qualche mese fa, che verteva sul perché il partito comunista sovietico è morto mentre quello cinese no, Xi pronunciava un chiaro giudizio: l’Unione sovietica ha criticato troppo pesantemente i suoi padri fondatori, Lenin e Stalin. Per questo è fallita, perché è stata troppo morbida nella difesa dell’ideologia. Putin sta cercando di recuperare il tempo perduto. Non è arrivato ancora alla riabilitazione di Stalin, ma ci siamo vicini. Intanto ha riproposto un imperialismo muscolare che gioca con le debolezze dell’Europa. La sua però non è una strategia solamente militare, ma soprattutto culturale. Di questo bisogna tenere conto. Anche il movimento pacifista deve capire che stiamo entrando in una nuova stagione, in cui ritornano i fantasmi della storia. Per questo bisogna avere uno sguardo globale che sappia indicare il futuro, cogliendo però gli odierni repentini cambiamenti.

Commenti

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30