www.unimondo.org/Blog/Codice-deontologico-dei-giornalist/Benin-record-della-produzione-di-cotone
Benin: record della produzione di cotone
dal blog "Codice deontologico dei giornalistə"
La campagna cotoniera 2016-17 si è conclusa con cifre record. Il Benin è uno dei principali paesi produttori dell'Africa occidentale insieme al Burkina Faso e al Mali. Il cotone rappresenta il pilastro dell'economia nazionale: è considerato l'oro bianco. Secondo le cifre ministeriali, con 453.012 tonnellate il paese raddoppia la produzione dello scorso anno e riprende l'antico splendore perduto ben dodici anni fa.
Negli ultimi quindici anni, la filiera ha conosciuto una grave battuta d'arresto legata alle politiche di liberalizzazione, alla caduta dei prezzi, agli scandali finanziari e al cattivo governo. Il Benin sembra lanciato su una nuova strada. Patrice Talon, il presidente della repubblica del Benin dallo scorso anno, da imprenditore della filiera in questione, considerato il "re del cotone", non poteva non intraprendere il suo mandato senza un occhio di riguardo per questo settore. E' stato infatti il maggior azionario della SODECO (Société pour le développement du coton) e ex vice presidente dell'AIC (Association interprofessionnelle du coton) struttura che riunisce produttori, sgranatori e distributori di fattori di produzione agricoli.
Tra le prime misure del suo mandato presidenziale, ha messo fine alle requisizione delle fabbriche di sgranatura della Sodeco, ristabilito l'accordo, annullato nel 2012, che demanda la gestione della filiera all'AIC e annullato19,5 miliardi di F CFA di debito in carico alla filiera. Lunga vita al settore cotoniero e soprattutto ai produttori, quelli piccoli e medi, che fanno del cotone una straordinaria fonte di reddito per lo sviluppo delle loro famiglie e dell'intero Paese.
Commenti