500.000 sfollati ambientali in Sri Lanka

Lo Sri Lanka, isola di poco più di 65.000 chilometri quadrati, con una popolazione di ben oltre venti milioni di abitanti, è stata colpita da piogge straordinarie e persistenti iniziate il 15 di maggio e protrattesi per una settimana. I meteorologi parlano delle più consistenti precipitazioni degli ultimi venticinque anni.  I numeri non sono definitivi, ma la capitale Colombo è in movimento come pure tutto il resto del Paese a causa delle alluvioni e delle frane che hanno costretto oltre cinquecento mila persone a lasciare la propria casa: 21 su 25 sono i distretti toccati dall'emergenza climatica ed ambientale. Solo a Colombo, città di cinque milioni e mezzo di abitanti, oltre duecento mila sono partiti. La più colpita è l'area nord-est della capitale dove è esondato il fiume Kelani, conosciuto dai turisti occidentali per essere un luogo ideale dove fare rafting. Due villaggi del distretto di Kegalle, a circa cento chilometri da Colombo sono stati sepolti dal fango, centinaia le vittime e numerosi i dispersi, tra cui molti bambini. Tra le agenzie internazionali, la Croce Rossa internazionale è tra le prime ad essersi attivata per collaborare con il governo locale alla gestione dell'emergenza.

Commenti

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31