Armi: Firenze, verso una tesoreria disarmata

Stampa

Il Comune di Firenze si doterà di un regolamento etico che non permetterà agli istituti di credito implicati nel commercio d'armi, le cosidette "banche armate" di avere rapporti economici con l'amministrazione. Lo comunica l'agenzia Metamorfosi. Con il voto unitario del centrosinistra e della sinistra alternativa, il consiglio comunale di Firenze ha infatti approvato oggi la mozione sulla "finanza etica" proposta dalla consigliera Ornella De Zordo della lista dei movimenti "Unaltracittà/Unaltromondo". La mozione obbliga il Comune di Firenze a definire un regolamento comunale che impedisca all'amministrazione di intrattenere rapporti economici con le cosiddette "banche armate", ovvero quegli istituti di credito inseriti nella relazione annuale della Presidenza del Consiglio dei Ministri perché attivi, in base ai principi della legge 185 del 1990, nel favorire l'esportazione, l'importazione e il transito di materiale di armamento..

"Per fare solo un esempio i servizi di tesoreria comunale potranno essere gestiti solo dalle banche non implicate nel commercio d'armi. "Con questo regolamento - ha affermato Ornella De Zordo - Firenze si pone a livello nazionale come punto di riferimento avanzato rispetto al rapporto fra finanza etica e istituzioni. E in un epoca storica segnata dalla guerra permanente mi sembra un'ottima risposta per la costruzione dal basso, con piccoli ma significativi gesti quotidiani, di una pace solida, coerente con i principi della nonviolenza."

Ornella De Zordo nel luglio scorso aveva denunciato l'operazione da 80milioni di euro che la giunta Domenici, appena insediata, aveva concluso con Banca Nazionale del Lavoro, banca armata per eccellenza, sostenendo come "l'impegno per la pace non si può esaurire con l'invito a esporre le bandiere arcobaleno alle finestre ma deve essere costruito attraverso comportamenti concreti, tra i quali l'interruzione dei rapporti con le banche armate." Oggi, a soli due mesi di distanza il comune di Firenze ha deciso di dotarsi del regolamento sulla finanza etica, che se approvato in tempi brevi consentirà alla città toscana di mantenere il ruolo di operatrice di pace. "Nella scrittura della mozione è stato fondamentale l'apporto dei gruppi consiliari di tutto il centrosinistra, segno che - sostiene ancora De Zordo - l'opposizione a Berlusconi e al berlusconismo può essere vincente se riesce a lavorare unitariamente su contenuti forti, etici, rispettosi della dignità della persona, contenuti che l'elettorato progressista ha già nel suo dna ma che spesso non vede perseguire dai sui rappresentanti politici".

Alla campagna "tesorerie disarmate", promossa dalla Rete Lilliput e dalla "Campagna di pressione alle banche armate" hanno già aderito varie città tra cui Pavia e Ladispoli. Nel 2003 agli Istituti di credito sono state concesse complessivamente 707 autorizzazioni per lo svolgimento di transazioni bancarie relative a esportazioni e importazioni sia temporanee che definitive di armi, pari a un valore di oltre 1 miliardo e 155 milioni di euro: cifra che si aggiudica il top dell'ultimo decennio con un incremento del 50% rispetto al 2002. Un giro d'affari che ha portato alle banche compensi di intermediazione per oltre 42,6 milioni di euro. [GB]

Ultime notizie

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Lavori in corso per il nuovo sito!

31 Agosto 2025
Stiamo lavorando per voi (e per noi). Stiamo lavorando ad un nuovo sito...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad