A Nonantola votano simbolicamente anche gli immigrati

Stampa

A Nonantola il Comune, col patrocinio dell'Associazione Rete dei nuovi municipi ha organizzato un seggio elettorale per consentire alla popolazione immigrata di esprimere, sia pure in forma solamente simbolica, le proprie preferenze elettorali. A conclusione della giornata hanno votato ben oltre 200 immigrati, il 36,6 del totale. Da tener presente che le elezioni avevano un significato puramente simbolico. Votare non corrispondeva alla difesa di interessi particolaristici, ma all'affermazione della propria appartenenza al territorio degli abitanti; infatti non venivano eletti i rappresentanti degli immigrati (come si suole fare nelle elezioni della consulta per gli immigrati), ma venivano simbolicamente votate le stesse liste votate dai cittadini di Nonantola, vale a dire non una pura e semplice rappresentanza etnica, ma i rappresentanti di tutti i nonantolesi.
Inoltre dai dati disponibili su altre elezioni relative ai rappresentanti degli immigrati (le consulte degli immigrati) si puo vedere che in citta come Ravenna, Forli, Cesena, Imola, la percentuale dei votanti oscillava tra il 20 e il 25 per cento. Quindi che c'è piu interesse degli immigrati di nonantola nel far sentire di voler contare come abitanti nel decidere il governo municipale, di quanta ce ne fosse negli immigrati di quelle altre citta' a delegare qualcuno di loro in un organo un po' secondario come la consulta.
Se andiamo a vedere le percentuali di partecipazione al voto europeo... curioso, in polonia, cekia, slovacchia, slovenia, svezia, estonia, le percentuali di partecipazione a un voto (non simbolico) sono decisamente inferiori alla percentuali di partecipazione a un voto simbolico come quello di Nonantola... insomma è probabile che sentano maggiormente l'appartenenza municipale nonantolese i marocchini, le ucraine, i ghanesi ecc di nonantola di quanto gli abitanti delle nazioni sopra citate sentono la loro appartenenza europea.
Qualcuno potrebbe dire che alle elezioni consultive circoscrizionali di Roma le percentuali di immigrati votanti sono state piu alte, ma sarebbe una valutazione tutta da dimostrare. a roma infatti le percentuali sono calcolate all'americana, sulla base cioè del numero dei soli immigrati che gia scelgono di iscriversi tra i votanti. se le percentuali fossero su tutti gli immigrati presenti nelle circoscrizioni sicuramente dovremmo registrare cifre sicuramente piu basse.
Concludendo l'esperienza di Nonantola è da considerare un grande successo grazie anche all'impegno del Sindaco Stefano Vaccari e all'amministrazione che hanno visto premiato il proprio coraggio politico, basato su una politica per gli immigrati di qualita superiore. i fatti le hanno dato ragione. Per la cronaca la lista di centro sinistra ha ottenuto l'86 per cento dei voti, quella congiunta di Rifondazione e dei Verdi il 10 per cento e Forza italia il 3 per cento dei voti.

Alberto Tarozzi
Associazione rete dei nuovi municipi

Ultime notizie

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad