Dalle ONG per la fine delle ostilità

Stampa

Il coordinamento per l'emergenza dell'NCCI denuncia la violazione delle convenzioni internazionali che regolano i conflitti armati, in particolare i tentativi di ostacolare la protezione e il soccorso dei feriti.
Le ONG condannano le operazioni militari a danno dei civili iracheni e, in particolare:

°L'occupazione da parte delle forze della coalizione del principale ospedale universitario di Najaf e dell'ospedale generale di Falluja (sono stati sfollati i pazienti e l'ospedale e' stato chiuso)
°Gli attacchi alle ambulanze
°L'utilizzo dei centri sanitari per operazioni militari
°Il mancato rispetto dei luoghi religiosi
°L'arresto dei pazienti all'interno degli ospedali
°L'impedimento dell'accesso dei feriti nelle strutture sanitarie
°Utilizzo dei cecchini per colpire i feriti che entrano nelle strutture sanitarie
°Il divieto di evacuare da Falluja per gli uomini tra i 18 e i 40 anni
°L'utilizzo di armi bandite dale convenzioni internazionali

Il numero di morti e feriti e' in costante aumento, mentre la popolazione civile e' stata costretta ad abbandonare i luoghi degli scontri. Mancano cibo, acqua potabile e medicine. Persistono seri ostacoli nella distribuzione dei generi di prima necessita' e d'emergenza.
Le organizzazioni umanitarie chiedono la cessazione delle operazioni militari nella citta' di Falluja e fanno comunque appello alle parti in conflitto di proteggere la popolazione civile, come previsto dalla legislazione internazionale.
Le organizzazioni internazionali ritengono i tentativi in atto di raggiungere un ' cessate il fuoco ' a Falluja un passo importante e richiedono seri sforzi per raggiungere la fine delle ostilita' e una soluzione pacifica del conflitto.
Le organizzazioni umanitarie che continuano a provvedere all'assistenza alle vittime del conflitto in tutto il paese, nonostante i molti ostacoli, richiedono alle parti in conflitto di rendere più semplici le operazioni di aiuto e di non ostacolare i loro interventi.



L'NCCI - NGO Coordination Committee in Iraq Coordinamento emergenza - è il coordinamento delle organizzazioni umanitarie di tutto il mondo che lavorano in Iraq. E' Attualmente composto da circa 90 ONG, tra cui le italiane Un Ponte per.., ICS, Intersos e Terre des Hommes

Ultime notizie

Nuove denunce contro le armi nucleari a Ghedi e Aviano

28 Ottobre 2025
La protesta pacifista sfida la Nato nel cuore dell’Europa in fiamme. (Laura Tussi)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

L'interpretazione errata della Cina da parte dell'Europa

25 Ottobre 2025
"La debolezza e l'ignoranza non sono barriere alla sopravvivenza, ma l'arroganza sì." The Death's End di Cixin Liu

Il Punto - Le tensioni sugli oceani del Mondo

24 Ottobre 2025
Oltre ad Ucraina e Palestina, il Risiko per il controllo dello scacchiere mondiale si gioca negli oceani. (Raffaele Crocco)

Si torna a parlare di Scam City

23 Ottobre 2025
La giunta birmana libera 2mila cyber schiavi a KK Park sul confine tra Myanmar e Thailandia. 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad